• LO STUDIO
    • L’avvocato a Milano
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato d’impresa
    • Diritto civile d’impresa
    • Diritto bancario
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Commerciale
    • Fallimento
    • Impresa
    • Lavoro
    • P. I.
    • Societario
  • DEFINIZIONI
    • Imprenditore commerciale
    • Impresa coniugale
    • Impresa familiare
    • Società per azioni
    • Società in accomandita per azioni
    • Società a responsabilità limitata
    • Società semplice
    • Società in nome collettivo
    • Società in accomandita semplice
    • Brevetto
    • Concordato preventivo
    • Concordato in continuità
    • Fallimento
    • Azione revocatoria fallimentare
    • Finanziamenti dei soci
    • Marchio
    • Patto leonino
    • Versamenti fuori capitale
  • CONTATTI

Home » Commerciale » Pagina 3

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Milano
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato d’impresa
    • Diritto civile d’impresa
    • Diritto bancario
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
  • GUIDE LEGALI
    • Commerciale
    • Fallimento
    • Impresa
    • Lavoro
    • P. I.
    • Societario
  • DEFINIZIONI
    • Imprenditore commerciale
    • Impresa coniugale
    • Impresa familiare
    • Società per azioni
    • Società in accomandita per azioni
    • Società a responsabilità limitata
    • Società semplice
    • Società in nome collettivo
    • Società in accomandita semplice
    • Brevetto
    • Concordato preventivo
    • Concordato in continuità
    • Fallimento
    • Azione revocatoria fallimentare
    • Finanziamenti dei soci
    • Marchio
    • Patto leonino
    • Versamenti fuori capitale
  • CONTATTI
Assegno

Assegni emessi da defunti o intestati a deceduti: come comportarsi?

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-09-13 2017-09-13

Che cosa avviene se si ricevono degli assegni emessi da soggetti defunti, o se un titolo viene intestato a un soggetto poi deceduto.

Scopri di più
Società di fatto

Società di fatto: una guida rapida

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-09-13 2017-09-13

Che cosa è la società di fatto, quando si può ritenere validamente costituita e quali sono le conseguenze delle vicende societarie.

Scopri di più
assegno-postdatato

Assegno postdatato: sanzioni, nullità e protesto

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-09-08 2017-09-08

Che cosa succede quando si emette o riceve un assegno postdatato? Ecco una guida completa a una prassi (purtroppo!) ancora molto diffusa

Scopri di più
Assegni Bancari Euro

Assegno bancario smarrito o sottratto: cosa fare?

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-09-06 2017-09-06

Come comportarsi in caso di assegno bancario smarrito o sottratto, che cosa è la procedura di ammortamento e quali sono le conseguenze.

Scopri di più
Fallimento

Il fallimento: che cos’è e quali sono le conseguenze

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-08-09 2017-08-09

Che cos'è il fallimento, chi può fallire e quali sono le conseguenze pratiche? Ecco la procedura fallimentare nei suoi presupposti e risvolti pratici.

Scopri di più
Società di persone e di capitali

Società di capitali e società di persone: le differenze e i rispettivi vantaggi

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-08-08 2017-08-08

Da cosa sono caratterizzate le società di capitali rispetto a quelle di persone? Quali sono i vantaggi patrimoniali e fiscali di ciascun tipo?

Scopri di più
Usura bancaria

Usura bancaria: inserimento delle spese assicurative nel calcolo del TAEG

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-07-12 2017-07-12

La Corte di Cassazione si esprime circa la necessità o meno di inserire le spese assicurative nel calcolo del TAEG ai fini dell'usura bancaria

Scopri di più
legge104

Legge 104/1992: nel computo delle ferie contano anche i permessi

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-06-29 2017-06-29

Una recente sentenza della Cassazione sui termini di fruibilità dei permessi della legge 104/1992 fa luce sulla computabilità o meno per le ferie

Scopri di più
lavoro-parttime

Secondo lavoro, ecco quando è lecito e il datore di lavoro non può impedirlo

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-06-23 2017-06-23

Svolgere un secondo lavoro è sempre lecito? E quando il datore di lavoro lo può impedire? Ecco che cosa afferma una recente sentenza della Cassazione

Scopri di più
Dormire a lavoro

Dormire sul lavoro può costare il licenziamento

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-06-19 2017-06-19

Dormire sul posto di lavoro potrebbe configurare una ipotesi di licenziamento legittimo: è quel che è accaduto a un ausiliario di un tratto autostradale

Scopri di più
bustapaga-2

Decreto ingiuntivo, la busta paga costituisce una piena prova dei dati

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-04-29 2017-04-29

Ecco l'orientamento della giurisprudenza di Cassazione in tema di decreto ingiuntivo: la busta paga è sufficiente ai fini dell'esecutività?

Scopri di più
Sicurezza-sul-lavoro

Sicurezza sul lavoro, se non c’è il dipende può rifiutarsi di lavorare (ed essere pagato)

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-04-28 2017-04-28

Una recente sentenza della Cassazione in tema di sicurezza sul lavoro dice quando un dipendente può legittimamente rifiutarsi di lavorare

Scopri di più
giovani-madri-lavoro

Licenziamento giovani madri possibile solo per colpa grave

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-04-23 2017-04-23

Il licenziamento delle giovani madri, con bimbi di età non superiore a un anno, è possibile solo per casi di colpa grave

Scopri di più
assenze-lavoro

Assenza al lavoro, licenziato chi non la giustifica subito all’azienda

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-04-22 2017-04-22

Il lavoratore che non giustifica prontamente le sue assenze dal lavoro può perdere il posto - ecco i recenti orientamenti giurisprudenziali

Scopri di più

Buste paga false: ecco tutte le novità in arrivo sulla tutela dei lavoratori

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-02-19 2017-02-19

Allo studio alla Camera un provvedimento per arginare il fenomeno delle buste paga false e delle retribuzioni non "giuste"

Scopri di più
Crisi d'impresa

Riforma della disciplina della crisi di impresa: ecco che cosa cambia

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-02-19 2017-02-19

Uno sguardo ai principali punti di attenzione della riforma della disciplina della crisi di impresa: ecco cosa cambia, e per chi

Scopri di più
documenti banca

Come chiedere documenti alla banca

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-02-14 2017-02-14

Una guida alla richiesta di documenti bancari: ecco quali diritti avete nei confronti del vostro istituto di credito e come esercitarli

Scopri di più
Errata Segnalazione Centrale Rischi

Errata o illegittima segnalazione alla Centrale Rischi: quando il risarcimento

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-02-06 2017-02-06

Il risarcimento per un'errata segnalazione in Centrale Rischi (con passaggio a sofferenza) non è automatico e immediato: ecco come si può però ottenere

Scopri di più
burocrazia-e-fisco

Investimenti, punibile la banca che si discosta dai benchmark

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-01-24 2017-01-24

La banca che si scosta troppo dal benchmark per gli investimenti dei clienti può essere condannata - l'esame del caso giudicato

Scopri di più
buoni-fruttiferi-postali

Buoni Postali: si paga il rendimento sul titolo, anche in caso di modifiche di serie

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-01-22 2017-01-22

Interessante sentenza sul rendimento pagabile sui Buoni Fruttiferi Postali interessati dal taglio del decreto Goria

Scopri di più
visita-fiscale

Visita fiscale, il lavoratore non può essere licenziato in caso di assenza

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2017-01-15 2017-01-15

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ampia le valutazioni sull'assenza del lavoratore alla visita fiscale

Scopri di più
furbetti-cartellino

Lavoratori del cartellino timbrato “per finta” – licenziamento legittimo

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-12-19 2016-12-19

Una recente sentenza della Corte di Cassazione rende legittimo il licenziamento dei furbetti del cartellino anche nel periodo pre-riforma Madia

Scopri di più
tassi-usurari

Il tasso usurario è rilevabile d’ufficio

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-12-07 2016-12-07

La Cassazione fa chiarezza sulla possibilità che il giudice abbia di rilevare d'ufficio le condizioni di usurarietà - gli effetti sul contratto

Scopri di più
societa-persone

Accertamenti società di persone: non è necessaria la notifica ai soci

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-12-05 2016-12-05

La Corte di Cassazione fa chiarezza sul tema della coobbligazione solidale diretta dei soci delle società di persone

Scopri di più
diritto-autore

Social network: come evitare di violare il diritto d’autore

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-11-30 2016-11-30

Ecco come potete rispettare il diritto d'autore sui social network ed evitare di andare incontro a spiacevoli illeciti anche solo pubblicando un video

Scopri di più
mutuicasa0

Manipolazione Euribor, banche condannate e rimborsi possibili?

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-11-28 2016-11-28

Una pronuncia della Commissione Europea apre la possibilità di richiedere un rimborso alla propria banca sul pagamento dei tassi variabili

Scopri di più
contratto-credito

Contratti di credito, divieto di informazioni per rinvio

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-11-16 2016-11-16

La Corte di Giustizia Europea fa chiarezza sulla natura e sui contenuti del contratto di credito . quando è illecito il rinvio il rinvio esterno

Scopri di più
Chargeback

Chargeback su carta di credito: che cosa è e come si richiede

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-11-07 2016-11-07

Tutto quello che dovete sapere sulla procedura di chargeback: quando si può utilizzare e entro quanto tempo riavrete indietro i vostri soldi

Scopri di più

Assegni bancari: si può chiedere che non vengano pagati quelli già emessi?

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-11-03 2016-11-03

Cosa prevede la legge sull'assegno bancario in caso di un titolo bancario già emesso o smarrito: è possibile bloccare il pagamento? Come?

Scopri di più
conto-corrente

I conti correnti bancari e la cointestazione: cosa c’è da sapere

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-10-26 2016-10-26

Una serie di chiarimenti sul funzionamento del conto corrente bancario intestato a più persone - ecco cosa è utile sapere in caso di cointestazione

Scopri di più
finanziamento

Finanziamenti bancari, ecco tutte le nuove tutele per i consumatori

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2016-10-21 2016-10-21

Le novità applicative in arrivo dal Cicr: ecco di cosa si tratta, e come cambiano le tutele per i consumatori di servizi di finanziamenti bancari

Scopri di più
off

Cancellazione di società dal registro delle imprese ed estinzione

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2015-07-08 2015-07-08

La cancellazione e l'estinzione della società: i rapporti pendenti. La giurisprudenza in merito e le novità inerenti alla fase liquidativa

Scopri di più
businessman

Rapporti di lavoro e obbligo di fedeltà del dipendente

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2013-08-29 2013-08-29

Gli ultimi orientamenti della Corte di Cassazione in fatto di licenziamento per giusta causa per quanto attiene alla fedeltà del dipendente

Scopri di più

Lavoro: si al licenziamento se non si svolge il proprio ruolo

Avv. Filippo Giuseppe Tassitani Farfaglia 2013-06-04 2013-06-04

Il lavorato che non svolge il proprio ruolo: quando è legittimo il licenziamento e quando invece non è possibile far cessare il rapporto

Scopri di più
Recenti
123
Meno recenti
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti
Avv. F. G. Tassitani Farfaglia, Padova
339 7692552 - Invia un'e-mail
©2021