Che cos'è la Carta del Docente, come attribuirla anche ai precari e cosa dice una recente sentenza in questa materia.
Modifica unilaterale contratti bancari: quando non è legittima
La modifica unilaterale dei contratti bancari è sempre legittima? Una recente pronuncia apre diversi profili interpretativi.
Esenzione ICI e utilizzo indiretto dell’immobile – guida rapida
L'esenzione ICI e l'utilizzo indiretto dell'immobile: ecco che cosa afferma una recente sentenza in materia.
Tobin Tax e trasferimento delle azioni – guida rapida
Che cos'è la Tobin Tax e cosa avviene in caso di trasferimento delle azioni tra due società dello stesso gruppo.
DASPO e aggravamento della durata – guida rapida
Che cos'è il Daspo amministrativo, in cosa si distingue da quello giudiziario e che cosa ha previsto una recente sentenza di Cassazione.
Imposta sulle scommesse, presupposti soggettivi e oggettivi – guida rapida
Come funziona l'imposta sulle scommesse: presupposti soggettivi e oggettivi e altri aspetti desunti da una recente sentenza.
Pretesa erariale, l’onere probatorio è a carico del Fisco – guida rapida
Una nuova sentenza ha stabilito che l'onere della prova in caso di pretesa erariale è a carico del Fisco: ecco le valutazioni dei giudici.
Diffusione di contenuto pedopornografico su una chat di gruppo – guida rapida
Una recente sentenza della Cassazione fa il punto sul concetto di detenzione e diffusione di contenuto pedopornografico via chat.
Responsabilità medica: gli errori in carenza di necessaria specializzazione – guida rapida
Vi è responsabilità medica anche se l'errore è determinato da una carenza di specializzazione da parte del personale sanitario.
Centrale Rischi, ultime novità sul preavviso del termine – guida rapida
Nuova pronuncia sul preavviso della segnalazione del proprio nominativo all'interno della Centrale Rischi.
Millantato credito e traffico di influenze illecite: i collegamenti secondo la Cassazione – guida rapida
C'è o meno un nesso di continuità tra il millantato credito e il traffico di influenze illecite? La parola alla Cassazione.
Titolare di ditta individuale e segnalazione in CR – guida rapida
Che cosa accade al titolare di ditta individuale in caso di segnalazione in CR e come funziona il preavviso di prima segnalazione.
Auto di lusso in leasing: rilevanza per l’accertamento tributario – guida rapida
L'accertamento tributario sintetico e i canoni dell'auto presa in leasing: una interessante sentenza sul tema da parte della Cassazione.
Crediti di lavoro: come sono tutelati e quando si prescrivono – una guida rapida
Come funziona la prescrizione dei crediti di lavoro: quali sono i termini ai sensi del codice civile e da quando decorrono.
Assegno bancario e assegno circolare: le differenze
Assegno bancario e assegno circolare: ecco le differenze su emissione, garanzia, tempi per l'incasso, sicurezza e requisiti formali.
Il contratto di assicurazione: caratteristiche e disciplina
Contratto di assicurazione: che cos'è, quali sono le sue principali caratteristiche e quale la sua disciplina normativa di riferimento.
Come si effettua la ricerca telematica dei beni da pignorare
Che cos'è la ricerca telematica dei beni da pignorare, chi e come la può richiedere, e come si effettua l'indagine dell'ufficiale giudiziario.
Riduzione del pignoramento: cos’è, chi la può richiedere e come funziona
Che cos'è l'istituto della riduzione del pignoramento, chi può richiederlo e come funziona questa particolare procedura giudiziaria.
Atto di precetto: una guida rapida
Che cos'è l'atto di precetto, quali sono forma e contenuti previsti dalla legge, e come può essere utilizzato dal creditore.
Certificato carichi pendenti: che cosa è e quando il datore di lavoro può richiederlo
Che cos'è il certificato carichi pendenti, quali sono le sue caratteristiche e quando il datore di lavoro può richiederlo legittimamente.
Ingiuria: una guida rapida
Che cos'è l'ingiuria prima e dopo l'abrogazione della sanzione penale, come difendersi e come ottenere il risarcimento del danno.
Pignoramento: funzione, forma e procedimento
Cos'è il pignoramento, quali sono le sue caratteristiche, la sua efficacia, la sua forma e le ipotesi di pagamento, conversione o riduzione.
Conversione del pignoramento: cos’è, come si richiede e come si può rateizzare
Che cos'è la conversione del pignoramento, come può essere richiesta e quale è il procedimento previsto dal nostro c.p.c.
Il ticket sanitario è un tributo? – guida rapida
Il ticket sanitario è o no un tributo? Una sentenza della Corte di giustizia tributaria ha fatto chiarezza su questo argomento.
Cartella di pagamento con notifica da una PEC non iscritta nei pubblici registri – guida rapida
E' valida la cartella di pagamento che è stata notificata con un PEC da un indirizzo non iscritto nei pubblici registri?
Noleggio con conducente, requisiti e limiti secondo Cassazione – guida rapida
Che cosa ha dichiarato la Cassazione in tema di noleggio con conducente: requisiti e limiti in seguito alle ultime novità.
Inerenza delle spese di sponsorizzazione – guida rapida
Che cos'è il principio di inerenza e quali sono i criteri per includere o escludere l'inerenza delle spese di sponsorizzazione.
Iscrizione ipotecaria e obbligo di comunicazione preventiva – guida rapida
Che cos'è la comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria e come deve avvenire secondo quanto previsto dalla legge.
Disconoscimento pagamenti con la carta: la responsabilità della banca – guida rapida
Il disconoscimento dei pagamenti effettuati con la carta e le responsabilità delle parti in caso di frode e truffa.
Non è reato criticare l’operato di un docente inviando una lettera al dirigente
Criticare un docente inviando una lettera al dirigente scolastico non qualifica la diffamazione: ecco cosa ha detto una recente sentenza.
Liquidazione dei danni non patrimoniali ai congiunti del macroleso – guida rapida
Come vengono liquidati i danni non patrimoniali ai congiunti di un soggetto macroleso? Lo spiega una recente sentenza di Cassazione.
Università fuori sede, in caso di divorzio nessun obbligo di partecipare alle spese del figlio
Chi paga le spese dell'Università fuori sede del figlio in caso di divorzio dei genitori? Ce lo dice un recente giudizio di legittimità.
Convivenza di fatto more uxorio: coabitare è obbligatorio o no?
In tema di convivenza di fatto more uxorio, coabitare è o no obbligatorio? Ecco cosa ha detto una recente sentenza.
Cane nella coppia: a chi va in caso di fine della relazione
Qual è il destino del cane nella coppia in caso di fine della relazione? Lo rivela una recente sentenza in materia.
Omesso versamento IVA e legale rappresentanza – guida rapida
Omesso versamento IVA e ruolo del legale rappresentanza: cosa dice una recente sentenza in questa materia.
Assicurazione auto: risarcimento dovuto anche se il costo supera il valore dell’auto
Assicurazione auto: la Cassazione precisa che il risarcimento dei danni in caso di incidente è ammesso anche se supera il valore dell'auto.
Tempi di registrazione del contratto di locazione – guida rapida
Cosa succede in caso di mancata o tardiva registrazione del contratto di locazione. Le sanzioni previste dalla legge e gli orientamenti.
Segnalazione in Centrale Rischi su crediti ceduti – guida rapida
La segnalazione in Centrale Rischi di crediti ceduti: quali accortezze deve seguire colui che acquista il credito?
Diritto all’oblio e obblighi dell’editore e del motore di ricerca
Il diritto all'oblio: come viene esercitato e quali sono gli obblighi che ricadono sull'editore e sul motore di ricerca.
Ritardo o cancellazione del volo: come farsi risarcire
Una guida a tutti i diritti dei passeggeri previsti dalle normative europee: ecco quando spetta il rimborso per ritardo o cancellazione del volo
Falsa patente di guida: conseguenze per la produzione di un documento estero
Quali sono le conseguenze nel caso di produzione di una patente falsa emessa da uno Stato estero nel nostro Paese?
Usura prestito, premio assicurativo e provvigioni: nuova decisione del Collegio ABF
Nuova decisione del Collegio di Coordinamento ABF sull'usura di un prestito a causa delle provvigioni della polizza.
Il reato di stalking o atti persecutori: una guida rapida
Cos'è il reato di stalking, o più precisamente "atti persecutori" e in che modo si può agire per scongiurare uno stato di ansia e di paura.
Truffa bancaria: la colpa grave del cliente per i casi di smishing e vishing
Come capire se il cliente ha colpa grave nei casi in cui sia caduto vittima di una truffa bancaria per smishing o vishing.
La separazione consensuale: tempi e costi – guida rapida
Una guida completa alla separazione consensuale: modalità, tempi, costi e tutto quello che dovete sapere per affrontarla serenamente.
Malasanità: a chi rivolgersi in caso di responsabilità per errore medico
Come tutelarsi quando ci si trova davanti a un caso di malasanità? Come quantificare economicamente il danno? Quali sono i termini da rispettare?
Sospensione, ritiro e revoca della patente: ecco le differenze
Il ritiro e la sospensione della patente: sanzioni accessorie e misure precauzionali contro le quali è possibile difendersi.
Constatazione amichevole: cos’è, quando e come farla – Una guida rapida
Quando si è coinvolti in un incidente non grave, è bene compilare subito la cd. constatazione amichevole (detta anche CAI, CID o CARD).
Polizze auto: cosa sono franchigia, massimali e premi assicurativi – guida rapida
Ecco le caratteristiche fondamentali per chi sti appresta a stipulare polizze auto: le definizioni dei termini tecnico-giuridici
Responsabilità insegnanti se gli alunni sono maggiorenni – guida rapida
Responsabilità insegnanti in caso di allievo minorenne e maggiorenne secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza.
Esercizio abusivo della professione di giornalista – guida rapida
Come si configura l'esercizio abusivo della professione di giornalista alla luce di una nuova sentenza di Cassazione.
Testamento olografo: guida alla redazione ed esempio
Il testamento olografo: che cos'è e come si scrive perché sia valido e non impugnabile. Alcuni esempi di testamento olografo.
Semaforo rosso: multa per passaggio auto e contestazione
Entro quando è legittima la notifica di una multa per il passaggio con il semaforo rosso? Ecco i nuovi orientamenti della giurisprudenza
Prescrizione dei buoni fruttiferi – guida rapida
Due recenti pronunce dell'Arbitro Bancario Finanziario fanno chiarezza sulla prescrizione dei buoni fruttiferi.
Canone leasing indicizzato a tasso finanziario: è derivato? – guida rapida
Il canone di leasing indicizzato a un tasso di interesse finanziario può costituire uno strumento finanziario derivato?
I creditori ipotecari nella composizione della crisi da sovraindebitamento – guida rapida
La posizione dei creditori ipotecari nella crisi da sovraindebitamento secondo una recente pronuncia della Cassazione.
Fideiussione omnibus a prima richiesta – una guida rapida
Caratteristiche della fideiussione omnibus e rapporti con le garanzie autonome. La clausola della prima richiesta scritta.
La procedura ordinaria per il risarcimento dei danni nel sinistro stradale – Una breve guida
La procedura ordinaria per il risarcimento dei danni da sinistro stradale. Come procedere quando non è applicabile il risarcimento diretto.
Sinistro stradale: cosa fare e a chi rivolgersi in caso di sinistro – Una breve guida
In caso di sinistro stradale è fondamentale mantenere la calma, capire se e quando chiamare il 112 o il 118 e come comportarsi.
Doppia conformità e reati edilizi – guida rapida
La doppia conformità e i reati edilizi: una guida rapida alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Detenzione materiale pedopornografico e disponibilità dei file – guida rapida
L'accesso a dei file con materiale pedopornografico memorizzati in un account di cloud storage apre profili di responsabilità penale.
Animali domestici, c’è un limite a quelli che si possono tenere in casa – guida rapida
C'è un limite massimo al numero di animali domestici che è possibile tenere a casa: ecco una recente sentenza di Cassazione.
Le emoticon possono integrare il reato di diffamazione – guida rapida
Le emoticon sono in grado di integrare il reato di diffamazione online attraverso i social network: ecco cosa emerge da una recente sentenza.
Frode informatica nelle operazioni bancarie e onere della prova – guida rapida
L'onere della prova in caso di frode informatica nelle operazioni bancarie telematiche ricade sull'istituto di credito.
Licenziamento illegittimo, risarcimento dovuto anche se è privo di effetti – guida rapida
Il licenziamento illegittimo determina sempre il riconoscimento di un risarcimento, sostiene una recente pronuncia della Cassazione.
Ammortamento alla francese, l’ABF si pronuncia sulla trasparenza
L'ammortamento alla francese nei contratti: una recente pronuncia fa chiarezza sulla relativa trasparenza.
Notifica cessione del credito e pignoramento presso terzi – guida rapida
Cosa ha sostenuto la Corte di Cassazione in tema di notifica della cessione del debito e pignoramento presso terzi.
Estinzione anticipata prestito e restituzione dei costi – guida rapida
L'estinzione anticipata del prestito comporta la riduzione del costo totale del credito: ecco in che misura e come funziona.
Obbligo di consegna del certificato di abitabilità – guida rapida
Funzioni e caratteristiche del certificato di abitabilità, e obbligo di consegna da parte del venditore dell'immobile.
Ostentazione del tradimento: integra il reato di maltrattamento ex art. 572 c.p.
L'ostentazione del tradimento, se reiterata, è condotta che può integrare il maltrattamento di familiari e conviventi.
Limite di finanziabilità, il superamento non determina la nullità del mutuo fondiario
Cosa accade nelle ipotesi di superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario? Ecco una recente sentenza chiarificatrice.
Criptovalute, la banca può bloccare il trading – guida rapida
La banca può bloccare l'operatività in criptovalute del proprio cliente: ecco una recente pronuncia in materia.