• LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
    • Notaio a Mira – Venezia
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato condominio
    • Avvocato civilista
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Assemblea Condominiale
    • Delibere condominiali nulle
    • Annullamento della delibera
    • Impugnazione delle delibere
    • Quorum in assemblea condominiale
    • Tabelle millesimali
    • Verbale d’assemblea condominiale
    • Ipoteca immobiliare
    • Prelazione: volontaria o legale
    • Servitù prediale
    • Usucapione
    • Usufrutto
  • CONTATTI

Home » Civile » Diritti Reali

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
    • Notaio a Mira – Venezia
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato condominio
    • Avvocato civilista
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
  • GUIDE LEGALI
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Assemblea Condominiale
    • Delibere condominiali nulle
    • Annullamento della delibera
    • Impugnazione delle delibere
    • Quorum in assemblea condominiale
    • Tabelle millesimali
    • Verbale d’assemblea condominiale
    • Ipoteca immobiliare
    • Prelazione: volontaria o legale
    • Servitù prediale
    • Usucapione
    • Usufrutto
  • CONTATTI
Diritto di superficie

Il diritto di superficie – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-10-02 2021-10-02

Il diritto di superficie, la proprietà superficiaria e la proprietà separata. Oggetto del diritto, costituzione ed estinzione.

Scopri di più
Servitù di parcheggio

La servitù di parcheggio – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-27 2021-09-27

Quali sono i requisiti per la costituzione di una servitù di parcheggio: l'evoluzione giurisprudenziale e gli strumenti di costituzione.

Scopri di più
Servitù di passaggio

Le servitù di passaggio: la guida completa

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-14 2021-09-14

Cosa sono e come funzionano le servitù di passaggio: come si costituiscono, volontarie e coattive, le spese di manutenzione e l'estinzione.

Scopri di più
Distanza legali per le piantumazioni

Le distanze legali per le piantumazioni – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-09 2021-09-09

Quali sono le distanze legali per le piantumazioni di alberi e altre piante secondo il codice civile. Usucapione del diritto e tutele.

Scopri di più
Distanza tra fabbricati

Le distanze legali tra fabbricati – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-07 2021-09-07

Qual è la distanza tra fabbricati prevista dal codice civile e quali sono gli strumenti di tutela nel caso in cui non venga rispettata.

Scopri di più
Pegno su quote

Il pegno su quote – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-01-23 2021-01-23

Come funziona e come si costituisce il pegno su quote nelle società a responsabilità limitata e nelle società di persone.

Scopri di più
Pegno su azioni

Il pegno su azioni – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-01-14 2021-01-14

Cos'è e come funziona il pegno su azioni: dalla costituzione agli effetti sui diritti derivanti dalle azioni.

Scopri di più
Usucapione della servitù

L’usucapione della servitù – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-10-02 2020-10-02

Come funziona l'usucapione della servitù: servitù apparenti, servitù di passaggio e servitù negative. I termini del possesso.

Scopri di più
compendio unico

Il compendio unico – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-07-27 2020-07-27

La lotta al fenomeno dei minifondi con l'introduzione del compendio unico: forma, agevolazioni ed oggetto nelle varie modifiche legislative.

Scopri di più
possesso

Il possesso – una guida completa

Avv. Beatrice Bellato 2019-12-05 2019-12-05

Che cos'è il possesso e come si acquista: le modalità di acquisto, gli effetti e le azioni a sua difesa secondo la disciplina dettata dal codice civile.

Scopri di più
Usucapione

L’usucapione: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-07-27 2019-07-27

Cos'è l'usucapione e come opera? I requisiti di tempo per beni immobili e mobili e i costi del procedimento giudiziale: guida all'istituto.

Scopri di più
prelazione agraria

Prelazione agraria e tipologie negoziali

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-19 2019-04-19

Quali sono le tipologie negoziali che sono contemplate dall'esercizio del diritto di prelazione agraria, e quali sono quelle escluse.

Scopri di più
coltivatore-diretto

Prelazione agraria, le caratteristiche del coltivatore e del fondo

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-17 2019-04-17

Chi è il coltivatore diretto del fondo, e quali sono le caratteristiche dello stesso, nell'esercizio del diritto di prelazione agraria.

Scopri di più
Obblighi dell'usufrutto

Gli obblighi dell’usufruttuario

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-27 2019-02-27

Gli obblighi dell'usufruttuario: quali sono i principali, che cosa prevede la legge e come viene tutelata la posizione del nudo proprietario.

Scopri di più
usufrutto

Usufrutto: i diritti dell’usufruttuario

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-21 2019-02-21

Usufrutto: ecco quali sono i principali diritti dell'usufruttuario e in che modo sono esercitabili e regolati dal codice civile.

Scopri di più
Diritto di usufrutto

Usufrutto: cos’è e come funziona

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-19 2019-02-19

L'usufrutto: come si costituisce, quanto dura, come si cede e quali sono le ipotesi di estinzione. Le tabelle di calcolo del valore.

Scopri di più
Azione di rivendicazione

Azione di rivendicazione: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-29 2019-01-29

Che cos'è l'azione di rivendicazione, quali sono le sue caratteristiche, a chi spetta la legittimazione e quali le differenze con azioni similari.

Scopri di più
Acquisto della servitù

Servitù: ecco come si acquista o si costituisce

Avv. Beatrice Bellato 2018-10-02 2018-10-02

Come si costituisce la servitù, quali sono le modalità di acquisizione e quali i requisiti necessari per la maturazione del diritto.

Scopri di più
servitu

Servitù prediale: cos’è e come si costituisce

Avv. Beatrice Bellato 2018-09-28 2018-09-28

Cos'è la servitù prediale, a che cosa serve, quali sono i suoi elementi distintivi e in che modo può essere costituita tra due fondi.

Scopri di più
Ipoteca sproporzionata

Ipoteca sproporzionata, caratteristiche e conseguenze per chi iscrive

Avv. Beatrice Bellato 2017-11-15 2017-11-15

Quando si può parlare di ipoteca sproporzionata e che cosa succede quando si iscrive garanzia in maniera eccessiva al credito

Scopri di più
Ipoteca

Ipoteca immobiliare: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2017-08-08 2017-08-08

Ecco come funziona e che cos'è il diritto di ipoteca: i vari tipi. L'ipoteca legale, quella giudiziale e quella volontaria.

Scopri di più
ipoteca3

Cancellazione ipoteca, volontaria e giudiziale

Avv. Beatrice Bellato 2017-06-30 2017-06-30

Che cosa è la cancellazione ipoteca, come e quando è possibile, e quali sono le differenze con l'estinzione della garanzia ipotecaria

Scopri di più
Denuncia di nuova opera

Denuncia di nuova opera: cosa è, come presentarla, modello fac-simile

Avv. Beatrice Bellato 2017-06-07 2017-06-07

Che cosa è la denuncia di nuova opera e come può essere presentata, utilizzando il fac-simile che trovate nel nostro approfondimento.

Scopri di più
denuncia danno temuto

Denuncia di danno temuto: azione, legittimazione e prescrizione

Avv. Beatrice Bellato 2017-05-15 2017-05-15

Che cosa è la denuncia di danno temuto, quando si può avanzare, chi è legittimato a farla e quali sono i suoi termini di prescrizione

Scopri di più
Espropriazione pubblica utilità

Espropriazione per pubblica utilità: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2014-04-07 2014-04-07

Cos'è l'espropriazione per pubblica utilità e come funziona - I criteri per la liquidazione dell'indennizzo e le tutele.

Scopri di più
Testamento olografo

Servitù e diritti personali di godimento: recenti sentenze

Avv. Beatrice Bellato 2013-05-21 2013-05-21

I nuovi orientamenti giurisprudenziali in tema di servitù prediali e di costituzione coattiva su una pluralità di fondi serventi

Scopri di più
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti
CLI, Padova
339 7692552 - Invia un'e-mail
©2022