• LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato civilista
    • Diritto dell’informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Contratto
    • Contrattuale
    • Consumatori
    • Diritti Reali
    • Internet
    • Pignoramento
    • Processuale
    • Responsabilità
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Diritto Civile: cos’è
    • Contratto: definizione
    • Contratto: come si scrive
    • Annullabilità del contratto
    • Condizione nel contratto
    • Termine nel contratto
    • Diffida ad adempiere
    • Decreto ingiuntivo
    • Messa in mora
    • Nullità del contratto
    • Pignoramento
    • Rescissione del contratto
    • Risoluzione del contratto
    • Revocatoria ordinaria
    • Simulazione nel contratto
    • Contratto fiduciario
  • CONTATTI

Home » Civile » Responsabilità

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato civilista
    • Diritto dell’informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
  • GUIDE LEGALI
    • Contratto
    • Contrattuale
    • Consumatori
    • Diritti Reali
    • Internet
    • Pignoramento
    • Processuale
    • Responsabilità
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Diritto Civile: cos’è
    • Contratto: definizione
    • Contratto: come si scrive
    • Annullabilità del contratto
    • Condizione nel contratto
    • Termine nel contratto
    • Diffida ad adempiere
    • Decreto ingiuntivo
    • Messa in mora
    • Nullità del contratto
    • Pignoramento
    • Rescissione del contratto
    • Risoluzione del contratto
    • Revocatoria ordinaria
    • Simulazione nel contratto
    • Contratto fiduciario
  • CONTATTI
Responsabilità del committente

La responsabilità del committente nell’appalto – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-06-22 2021-06-22

I casi di responsabilità del committente nell'appalto: in particolare la responsabilità ex art. 2051 c.c. per danno da cosa in custodia.

Scopri di più
sagrato-chiesa

Caduta sul sagrato della Chiesa: chi paga il risarcimento danni?

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-28 2019-03-28

Il risarcimento dei danni per caduta sul sagrato della Chiesa come funziona? Ecco che cosa ha affermato la Corte di Cassazione.

Scopri di più
demolizione manufatto abusivo

Demolizione manufatto abusivo, l’ordine non si prescrive

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-02 2019-01-02

L'ordine di demolizione manufatto abusivo non è soggetto a prescrizione: ecco che cosa sancisce una recente sentenza della Cassazione.

Scopri di più
La querela

Danno patrimoniale da lucro cessante: liquidazione per decesso familiare

Avv. Beatrice Bellato 2018-05-15 2018-05-15

La Cassazione è intervenuta sulle modalità di calcolo delle rendite derivanti da un danno patrimoniale da lucro cessante per morte di un familiare

Scopri di più
danno-patrimoniale-non-patrimoniale

Danno patrimoniale e non patrimoniale: natura e risarcimento

Avv. Beatrice Bellato 2018-04-15 2018-04-15

Caratteristiche e differenze tra danno patrimoniale e non patrimoniale: la natura e la risarcibilità delle principali ipotesi

Scopri di più
Buche stradali

Buche stradali, quando si può chiedere il risarcimento?

Avv. Beatrice Bellato 2018-03-20 2018-03-20

Una recente sentenza della Cassazione apre le porte a margini di responsabilità (e di risarcimento) per il Comune che non ripara le buche stradali.

Scopri di più
danno-vacanza-rovinata

Risarcimento per vacanza rovinata, come e quando si configura

Avv. Beatrice Bellato 2018-01-22 2018-01-22

Come è configurabile il risarcimento da vacanza rovinata, quali sono le sue caratteristiche e come poter fare relativa richiesta di ottenimento

Scopri di più
bancomat33

Bancomat inaccessibile ai disabili: la banca deve porre fine alla condotta discriminatoria

Avv. Beatrice Bellato 2016-11-10 2016-11-10

La Cassazione fa chiarezza sul tema delle barriere architettoniche e dell'accesso a servizi al pubblico in spazi privati come i bancomat.

Scopri di più
Oggetti in autostrada risarcimento

Danni al veicolo per oggetti su autostrada: l’ente gestore è responsabile

Avv. Beatrice Bellato 2014-03-05 2014-03-05

La tutela dell'utente di strade e autostrade in caso di oggetti lasciati sulla carreggiata che causino danno all'automobilista: ecco chi paga

Scopri di più
money

Richiesta di risarcimento di danno non patrimoniale dei parenti

Avv. Beatrice Bellato 2013-08-28 2013-08-28

Danno non patrimoniale e risarcimento: i nuovi orientamenti in tema di convivenza per richiedere ed ottenere il risarcimento come prossimo congiunto

Scopri di più
Culpa in vigilando

Insegnante responsabile dell’alunno anche quando maggiorenne

Avv. Beatrice Bellato 2013-06-04 2013-06-04

La responsabilità dell'insegnante in caso di allievo minorenne e maggiorenne secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza

Scopri di più
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti
CLI, Padova
339 7692552 - Invia un'e-mail
©2022