• LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato civilista
    • Diritto dell’informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Contratto
    • Contrattuale
    • Consumatori
    • Diritti Reali
    • Internet
    • Pignoramento
    • Processuale
    • Responsabilità
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Diritto Civile: cos’è
    • Contratto: definizione
    • Contratto: come si scrive
    • Annullabilità del contratto
    • Condizione nel contratto
    • Termine nel contratto
    • Diffida ad adempiere
    • Decreto ingiuntivo
    • Messa in mora
    • Nullità del contratto
    • Pignoramento
    • Rescissione del contratto
    • Risoluzione del contratto
    • Revocatoria ordinaria
    • Simulazione nel contratto
    • Contratto fiduciario
  • CONTATTI

Home » Civile » Processuale

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato civilista
    • Diritto dell’informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della consulenza legale
  • GUIDE LEGALI
    • Contratto
    • Contrattuale
    • Consumatori
    • Diritti Reali
    • Internet
    • Pignoramento
    • Processuale
    • Responsabilità
    • Singoli Contratti
  • DEFINIZIONI
    • Diritto Civile: cos’è
    • Contratto: definizione
    • Contratto: come si scrive
    • Annullabilità del contratto
    • Condizione nel contratto
    • Termine nel contratto
    • Diffida ad adempiere
    • Decreto ingiuntivo
    • Messa in mora
    • Nullità del contratto
    • Pignoramento
    • Rescissione del contratto
    • Risoluzione del contratto
    • Revocatoria ordinaria
    • Simulazione nel contratto
    • Contratto fiduciario
  • CONTATTI
lite-temeraria

Danni da lite temeraria per pignoramento da titolo decaduto

Avv. Beatrice Bellato 2022-02-11 2022-02-11

Un approfondimento sulla lite temeraria, i danni che ne derivano e il giudice competente per il giudizio del risarcimento del danno.

Scopri di più
Costituzione in mora

Sulla forma della costituzione in mora del debitore

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-07 2021-07-07

Secondo la Cassazione per la costituzione in mora del debitore è sufficiente affermare per iscritto "Attendo il pagamento di quanto sopra".

Scopri di più
Azione surrogatoria

L’azione surrogatoria – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-12-10 2020-12-10

La conservazione della garanzia patrimoniale tramite l'azione surrogatoria di cui all'articolo 2900 c.c. Presupposti e modalità di esercizio.

Scopri di più
Ricorso per decreto ingiuntivo

Ricorso per l’emissione di un decreto ingiuntivo: un fac simile d’esempio

Avv. Beatrice Bellato 2020-09-26 2020-09-26

Con il presente articolo mettiamo a disposizione un testo d'esempio e fac simile del ricorso per l'emissione di un decreto ingiuntivo.

Scopri di più
La divisione giudiziale dei beni ereditari

La divisione giudiziale – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-02-08 2020-02-08

Che cos'è la divisione giudiziale e come funziona: la domanda di divisione e le fasi del procedimento. Cenni a quella ereditaria.

Scopri di più
Come sollecitare il pagamento di una fattura

Come sollecitare il pagamento di una fattura – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-01-13 2020-01-13

Cos'è e come sollecitare il pagamento di una fattura: questioni sulla prova del credito e la lettera di messa in mora del debitore.

Scopri di più
Come sollecitare il pagamento di un canone di locazione

Come sollecitare il pagamento di un canone di locazione: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-12-31 2019-12-31

Una guida su come sollecitare il pagamento di un canone di locazione e individuare quando il conduttore è inadempiente all'obbligazione pecuniaria.

Scopri di più
Come sollecitare un pagamento

Come sollecitare un pagamento – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-12-30 2019-12-30

L'articolo 1219 del codice civile mette a disposizione l'istituto della costituzione in mora come strumento idoneo a sollecitare un pagamento.

Scopri di più
Sfratto nella locazione commerciale

Lo sfratto nella locazione commerciale – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-12-07 2019-12-07

Come avviene lo sfratto nella locazione commerciale: la finita locazione e la morosità secondo gli articoli 657 e seguenti del codice di procedura civile.

Scopri di più
opposizione decreto ingiuntivo

Opposizione a decreto ingiuntivo: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-09-11 2019-09-11

Che cos'è l'opposizione a decreto ingiuntivo e come funziona. I termini e il giudice competente. Esiti del giudizio e costi della procedura.

Scopri di più
mediazione

Mediazione obbligatoria, il procedimento deve essere effettivo

Avv. Beatrice Bellato 2019-05-29 2019-05-29

Affinché vi sia una vera e propria mediazione, il procedimento obbligatorio deve avere carattere effettivo e non solo informativo.

Scopri di più
Termine di grazia

Termine di grazia: cos’è e quando può essere applicato

Avv. Beatrice Bellato 2018-11-16 2018-11-16

Che cos'è il termine di grazia, come funziona e quando può essere sfruttato per le locazioni immobiliari abitative. E per le non abitative?

Scopri di più
restituzione-cosa-locata

Immobile locato, restituzione non adempiuta se ci sono i mobili dell’inquilino

Avv. Beatrice Bellato 2018-08-16 2018-08-16

L'immobile locato non può intendersi restituito se al suo interno ci sono ancora i mobili di possesso del vecchio inquilino.

Scopri di più
Lo sfratto per morosità

Sfratto per morosità: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2018-07-11 2018-07-11

Che cosa è lo sfratto per morosità, come si richiede e qual è il procedimento per poter rientrare in possesso del proprio immobile abitativo o commerciale.

Scopri di più
Mediazione Civile

Mediazione obbligatoria in materia civile: cos’è e come funziona

Avv. Beatrice Bellato 2018-05-08 2018-05-08

L'istituto della mediazione civile: quando è obbligatoria, quando è facoltativa e come si svolge - i costi del procedimento, gli effetti ed i benefici

Scopri di più
Rescissione del contratto

Rescissione del contratto: definizione, tipologie e giurisprudenza

Avv. Beatrice Bellato 2017-12-11 2017-12-11

Che cosa è la rescissione del contratto, quali sono le sue caratteristiche, gli effetti e le opinioni giurisprudenziali prevalenti

Scopri di più
Azione revocatoria ordinaria

Azione revocatoria ordinaria: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2017-11-08 2017-11-08

Cos'è l'azione revocatoria ordinaria, quali sono le sue caratteristiche, i suoi presupposti e gli effetti per creditore, debitore e terzo.

Scopri di più
negoziazione-assistita

Negoziazione assistita: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2017-09-05 2017-09-05

Che cosa è la negoziazione assistita, a che cosa serve e quali sono le procedure seguite dall'istituto per perseguire il proprio scopo.

Scopri di più
La messa in mora

La lettera di messa in mora: cos’è e come funziona

Avv. Beatrice Bellato 2017-08-22 2017-08-22

La lettera di messa in mora: che cos'è e che cosa comporta per il debitore. Come è possibile scriverla in modo efficace senza commettere errori

Scopri di più
Il diritto di recesso

Il diritto di recesso: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2017-08-16 2017-08-16

Quando spetta il diritto di recesso e come è possibile esercitarlo: le discipline nei contratti di durata e nel diritto contrattuale.

Scopri di più
Risoluzione del contratto

La risoluzione del contratto: significato effetti e procedimento

Avv. Beatrice Bellato 2017-08-13 2017-08-13

Che cos'è la risoluzione del contratto e quali sono i suoi effetti. Il significato ed il procedimento che porta a risolvere un contratto.

Scopri di più
Il decreto ingiuntivo

Il decreto ingiuntivo o ingiunzione di pagamento

Avv. Beatrice Bellato 2017-07-28 2017-07-28

L'emissione del decreto ingiuntivo o ingiunzione di pagamento: i presupposti di legge, la disciplina ed i costi del procedimento.

Scopri di più
Diffida ad adempiere

Lettera di diffida ad adempiere: come scriverla

Avv. Beatrice Bellato 2017-03-01 2017-03-01

Una serie di pratici consigli e raccomandazioni dell'avvocato per poter preparare correttamente la vostra lettera di diffida ad adempiere.

Scopri di più
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti
CLI