• LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato successioni eredità
    • Avvocato civilista
    • Avvocato divorzista
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi consulenza legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Successioni
    • Testamento
    • Diritti Reali
    • Famiglia
  • DEFINIZIONI
    • Azione di riduzione
    • Dichiarazione di successione
    • Successione legittima
    • Successione internazionale
    • Legittimari
    • Testamento olografo
    • Testamento internazionale
    • Testamento segreto
    • Testamento pubblico
    • Patti successori
    • Divisione ereditaria
    • Divisione del testatore
    • Accettazione dell’eredità
    • Donazione
    • Donazione: casi di nullità
  • CONTATTI

Home » Civile » Testamento

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Padova
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato successioni eredità
    • Avvocato civilista
    • Avvocato divorzista
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi consulenza legale
  • GUIDE LEGALI
    • Successioni
    • Testamento
    • Diritti Reali
    • Famiglia
  • DEFINIZIONI
    • Azione di riduzione
    • Dichiarazione di successione
    • Successione legittima
    • Successione internazionale
    • Legittimari
    • Testamento olografo
    • Testamento internazionale
    • Testamento segreto
    • Testamento pubblico
    • Patti successori
    • Divisione ereditaria
    • Divisione del testatore
    • Accettazione dell’eredità
    • Donazione
    • Donazione: casi di nullità
  • CONTATTI
Testamento olografo

Testamento olografo: guida alla redazione ed esempio

Avv. Beatrice Bellato 2023-01-09 2023-01-09

Il testamento olografo: che cos'è e come si scrive perché sia valido e non impugnabile. Alcuni esempi di testamento olografo.

Scopri di più
Legato del diritto di abitazione

Il legato del diritto di abitazione e l’istituzione di erede nel testamento

Avv. Beatrice Bellato 2022-01-13 2022-01-13

La Cassazione si pronuncia sul legato del diritto di abitazione e l'istituzione di erede universale nei confronti della stessa persona.

Scopri di più
Quando una scrittura privata è testamento

Quando una scrittura privata è testamento

Avv. Beatrice Bellato 2021-11-18 2021-11-18

La Cassazione, con la recente sentenza n. 25936/2021 ribadisce quando una scrittura privata è testamento: le ultime volontà del de cuius.

Scopri di più
Patti successori e testamento reciproco

Patti successori e testamento reciproco tra coniugi

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-12 2021-07-12

Gli istituti del divieto dei patti successori e del testamento reciproco intrecciati nel giudizio della Cassazione con sentenza 18197/2020.

Scopri di più
Riconoscimento del debito contenuto nel testamento

Il riconoscimento del debito contenuto in un testamento – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-11-23 2020-11-23

Cos'è e come funziona il riconoscimento del debito contenuto in un testamento: parallelismo con il legato di debito di diritto successorio.

Scopri di più
Testamento biologico

Il testamento biologico – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-11-02 2020-11-02

Una breve guida sul testamento biologico e le DAT introdotte dalla legge n. 219 del 2017. Come procedere e quali sono i soggetti coinvolti.

Scopri di più
Fedecommesso

Il fedecommesso – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-10-23 2020-10-23

Cos'è e come funziona il fedecommesso: la finalità prevista dal codice del 1942, gli elementi costitutivi, i soggetti e l'oggetto.

Scopri di più
Sostituzione testamentaria ordinaria

La sostituzione testamentaria ordinaria – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-10-12 2020-10-12

Cos'è e come funziona l'istituto della sostituzione testamentaria. In particolare la disciplina del codice civile su quella ordinaria.

Scopri di più
revoca del testamento

La revoca del testamento – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-08-15 2020-08-15

La revoca del testamento secondo gli articoli 679 e seguenti del codice civile: espressa, tacita, presunta e legale.

Scopri di più
testamento reciproco

Il testamento reciproco: quando c’è e quando è nullo

Avv. Beatrice Bellato 2020-08-08 2020-08-08

Il divieto di testamento reciproco sancito dall'articolo 589 del codice civile. Quando si ha testamento reciproco e quando è nullo.

Scopri di più
legittimazione processuale dell'esecutore testamentario

Sulla legittimazione processuale dell’esecutore testamentario: la Cassazione

Avv. Beatrice Bellato 2020-08-02 2020-08-02

La Cassazione conferma la legittimazione processuale dell'esecutore testamentario e la necessaria presenza al contraddittorio.

Scopri di più
revoca della revoca del testamento

La revoca della revoca del testamento: la Cassazione puntualizza la fattispecie

Avv. Beatrice Bellato 2020-07-28 2020-07-28

Nella sentenza n.1147 del 15 giugno 2020 la Cassazione ha messo a fuoco l'istituto della revoca della revoca del testamento.

Scopri di più
testamento-internazionale

Il testamento internazionale: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-04-14 2020-04-14

Cos'è il testamento internazionale e come funziona: la forma prevista dalla legge e la disciplina a seguito della Convenzione di Washington.

Scopri di più
Divisione del testatore

La divisione del testatore – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-04-07 2020-04-07

Cos'è la divisione del testatore e come funziona: le differenze con l'assegno divisionale semplice e i rimedi di impugnazione della divisione.

Scopri di più
Institutio ex re certa

L’institutio ex re certa – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-01-31 2020-01-31

Che cos'è l'institutio ex re certa e come funziona: l'articolo 588 del codice civile e l'importanza della volontà del testatore.

Scopri di più
Onere illecito o impossibile

L’onere illecito o impossibile – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-01-29 2020-01-29

Quando l'onere è illecito o impossibile: la disciplina del codice civile per l'onere testamentario e per l'onere donativo. Brevi spunti giurisprudenziali.

Scopri di più
Legato in sostituzione di legittima

Il legato in sostituzione di legittima: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-07-04 2019-07-04

Il legato in sostituzione di legittima come disciplinato all'articolo 551 del codice civile: che effetti produce e a cosa serve.

Scopri di più
Testamento falso

Testamento falso: cosa fare e come impugnarlo

Avv. Beatrice Bellato 2018-11-07 2018-11-07

Che cos'è il testamento falso e che cosa si può fare se si ha il sospetto che il documento olografo non corrisponda alle volontà del defunto.

Scopri di più
cautela sociniana

Cautela sociniana: definizione, contenuto e funzione

Avv. Beatrice Bellato 2018-10-10 2018-10-10

Cos'è la cautela sociniana, quali sono le sue caratteristiche e in che modo può tutelare i legittimari dalle disposizioni lesive

Scopri di più
Onere testamentario

Onere testamentario: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2018-05-10 2018-05-10

L'onere testamentario che cos'è e cosa comporta per gli obbligati? Ecco una guida rapida all'istituto dell'anche detto "modus"

Scopri di più
Testamento segreto

Testamento segreto: che cos’è e quando si usa farlo

Avv. Beatrice Bellato 2017-09-22 2017-09-22

Una guida introduttiva sul testamento segreto: un istituto quasi in disuso che conserva i suoi vantaggi. Ecco i requisiti e quando viene utilizzato

Scopri di più
Legato testamentario

Il legato testamentario: un guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2017-09-06 2017-09-06

Che cos'è il legato ed in cosa differisce con l'istituzione di erede? Una breve guida sul legato in generale e sulle varie tipologie particolari

Scopri di più
Diseredare

Diseredare: cosa significa e quali le conseguenze

Avv. Beatrice Bellato 2017-07-21 2017-07-21

Che cosa è la diseredazione, quando è possibile diseredare e quali gli effetti da considerare nella formulazione del testamento.

Scopri di più
Esecutore testamentario

Esecutore testamentario: chi è e che cosa fa

Avv. Beatrice Bellato 2017-06-16 2017-06-16

L'esecutore testamentario di cosa si occupa e come viene nominato? Ha diritto ad un compenso sempre? Una guida rapida sull'istituto

Scopri di più
Pubblicazione del testamento

La pubblicazione del testamento: che cos’è e come si fa

Avv. Beatrice Bellato 2017-05-18 2017-05-18

Come si svolge la pubblicazione del testamento e quanto costa: quali sono i testamenti che vanno pubblicati e come sapere uno se lo è stato.

Scopri di più
La divisione ereditaria

Divisione ereditaria: come si fa

Avv. Beatrice Bellato 2017-04-28 2017-04-28

Cos'è la divisione ereditaria? Come è possibile sciogliere la comunione fra eredi dopo l'apertura della successione?

Scopri di più
Impugnazione del testamento

Impugnare un testamento per nullità, annullamento e riduzione

Avv. Beatrice Bellato 2017-04-05 2017-04-05

Perché impugnare un testamento? Ecco i tre fondamentali motivi di impugnazione del testamento pubblico ed olografo ed i termini per farlo

Scopri di più
Testamento pubblico

Il testamento pubblico per atto notarile: come si fa

Avv. Beatrice Bellato 2017-03-11 2017-03-11

Il testamento ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni è il testamento pubblico: quali i vantaggi, e i requisiti di validità.

Scopri di più
Impugnazione del testamento

Il testamento: quanti tipi ne esistono

Avv. Beatrice Bellato 2017-01-19 2017-01-19

Quanti tipi di testamento prevede il nostro ordinamento? Come scegliere? Ecco una breve guida sull'istituto.

Scopri di più
Testamento olografo

Testamento olografo: cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Avv. Beatrice Bellato 2016-01-01 2016-01-01

Le caratteristiche del testamento olografo, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi e le modalità per scriverne uno di valido senza rischi

Scopri di più
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti
CLI