Una guida completa alla separazione consensuale: modalità, tempi, costi e tutto quello che dovete sapere per affrontarla serenamente.
L’incompatibilità tra la relazione stabile e l’assegno divorzile: la conferma della Cassazione
No alla relazione stabile e l'assegno divorzile in capo all'ex moglie. Lo conferma la Cassazione con l'ordinanza 22604/2020.
I trasferimenti in sede di separazione e divorzio – una guida rapida
Come funzionano i trasferimenti in sede di separazione e divorzio tra coniugi e verso i figli. Natura, requisiti formali e profili fiscali.
La separazione e il divorzio senza il consenso del coniuge: guida rapida
È possibile procedere con la separazione e il divorzio senza il consenso del coniuge: in che modo la legge lo rende possibile.
Ricorso per la separazione giudiziale dei coniugi: un fac simile
Ecco un esempio pratico di un ricorso per la separazione giudiziale dei coniugi: le menzioni necessarie e gli allegati che è opportuno inserire.
La separazione dei beni fra coniugi – una guida rapida
Il regime patrimoniale della separazione dei beni fra coniugi: come costituirlo, quando cessa, quali i vantaggi e gli svantaggi civilistici.
Separazione e divorzio: le differenze
Quali sono le differenze sostanziali tra separazione e divorzio. I risvolti patrimoniali conseguenti ai due istituti: l'assegno e i diritti successori.
La revisione e la cessazione dell’assegno divorzile – una guida rapida
Quando avvengono la revisione e la cessazione dell'assegno divorzile: i numerosi orientamenti giurisprudenziali della Cassazione.
Beni esclusi dalla comunione legale – una guida rapida
Quali sono i beni e i diritti esclusi dalla comunione legale dei beni: le categorie di beni e l'analisi degli articoli 178 e 179 del codice civile.
Separazione e divorzio internazionali di cittadini stranieri residenti in Italia
Una guida rapida alla validità degli accordi di separazione e divorzio dei cittadini stranieri residenti in Italia: quale legge e giudice per la procedura.
Separazione breve: una guida rapida
Il procedimento di separazione breve a mezzo di negoziazione assistita - i tempi ed i costi: guida alla procedura di cui alla legge numero 162 del 2014.
Separazione e divorzio internazionali di cittadini residenti all’estero
La disciplina applicabile ai cittadini italiani residenti all'estero e non per la separazione o il divorzio: le norme di riferimento.
L’assegno di mantenimento in sede di separazione e divorzio
L'assegno di mantenimento quando e in che misura spetta al coniuge e ai figli in sede di separazione e divorzio: presupposti e criteri per quantificarlo.
Divorzio breve: una guida rapida
Il divorzio breve come funziona? In quanto tempo è possibile sciogliere il matrimonio dopo la separazione ed a che costi? Una guida rapida all'istituto.
La separazione giudiziale: una guida rapida
Una guida alla separazione giudiziale come disciplinata agli articoli 151 del codice civle e seguenti: modalità, tempi, costi.
L’addebito della separazione: quando si richiede e cosa comporta
I presupposti e le conseguenze dell'addebito nell'ambito del procedimento di separazione giudiziale: quando può richiedersi ed ottenersi.
Assegno divorzile: se l’ex coniuge instaura una nuova famiglia perde l’assegno
L'ex coniuge perde il diritto all'assegno divorzile nel caso in cui costituisca una nuova famiglia, anche di fatto: la pronuncia in Cassazione.
Separazione coniugale, è reato di appropriazione indebita non restituire i beni all’ex
In tema di separazione coniugale, non restituire i beni all'ex espone al rischio di incappare nel reato di appropriazione indebita.
L’assegno divorzile: presupposti e calcolo
I criteri per il riconoscimento ed il calcolo dell'assegno divorzile: l'articolo 5, sesto comma, della legge 898 del 1970.
Assegnazione della casa familiare: prevale l’ipoteca già iscritta
Ecco perché l'ipoteca iscritta anteriormente prevale sulla trascrizione dell'assegnazione della casa familiare: l'immobile è espropriato "libero"
Come scegliere il proprio avvocato divorzista
I criteri di scelta dell'avvocato divorzista più adatto al proprio caso: alcuni consigli pratici per non commettere errori.
Documenti bancari, è reato sottrarli al coniuge per usarli contro di lui
Secondo la Cassazione, è reato il comportamento di una donna che apre la corrispondenza bancaria indirizzata al marito per usarla contro di lui
Assegno di mantenimento differenziato e se cambia la situazione economica
La Corte di Cassazione ammette il conteggio di un assegno di mantenimento differenziato a seconda della situazione economica.
Separazione, assegno sospeso se ex coniuge malata ora può lavorare
La Cassazione respinge il ricorso di una donna che domandava adeguamento assegno per malattia: la patologia non le impediva di lavorare
Divorzio consensuale o congiunto: una guida rapida
Che cosa è il divorzio congiunto, quali sono le differenze dal divorzio giudiziale, i costi e i procedimenti necessari per ottenerlo in tempi brevi.
Divorzio giudiziale: procedimento, effetti, durata e costi
Guida completa al divorzio giudiziale: come funziona il procedimento, quali sono i tempi e i costi, che cosa accade e quando è necessario
L’assegnazione della casa familiare: i presupposti e gli interessi tutelati
In base a che criteri avviene l'assegnazione della casa familiare? Quali sono i presupposti di legge e quali gli interessi che la legge tutela?
La Comunione dei beni tra coniugi: una guida rapida
Guida alla comunione legale dei beni fra coniugi: i beni esclusi ed inclusi, i vantaggi e gli svantaggi dell'istituto.
Moglie rifiuta di fare sesso con il marito: non sempre c’è addebito della separazione
Se la moglie non fa sesso con il marito, non sempre è causa di addebito della separazione - Ecco i casi affrontati dai giudici
Le donazioni: quando sono nulle se fatte durante il matrimonio
La Corte di Cassazione chiarisce le circostanze nelle quali le donazioni fatte in costanza di matrimonio devono considerarsi nulle
Addebito della separazione per infedeltà e tradimento
Addebito della separazione conseguente a tradimento da parte del coniuge: la giurisprudenza consolida il suo orientamento in tema di separazione