hello@consulenzalegaleitalia.it | +39 06 5656 9472
  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Roma
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova Centro
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato Successioni
    • Avvocato Divorzista
    • Avvocato Condominio
    • Avvocato Malasanità
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato d’impresa
    • Avvocato Penalista
    • Diritto Bancario
    • Diritto dell’Informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Matrimonio
    • Famiglia
    • Successioni
    • Testamento
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Contratto in generale
      • Contrattuale
      • Pignoramento
      • Processuale
      • Singoli Contratti
    • Commerciale
      • Bancario
      • P. I.
      • Societario
      • Credito
    • Circolazione Stradale
    • Consumatori
    • Infortuni
    • Responsabilità Civile
    • Internet
      • Internet e penale
    • Lavoro
    • Penale
    • Emigrazione
    • Tributario e previdenziale
  • DEFINIZIONI
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • CONTATTI

Home » News

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Roma
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova Centro
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato Successioni
    • Avvocato Divorzista
    • Avvocato Condominio
    • Avvocato Malasanità
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato d’impresa
    • Avvocato Penalista
    • Diritto Bancario
    • Diritto dell’Informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
  • GUIDE LEGALI
    • Matrimonio
    • Famiglia
    • Successioni
    • Testamento
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Contratto in generale
      • Contrattuale
      • Pignoramento
      • Processuale
      • Singoli Contratti
    • Commerciale
      • Bancario
      • P. I.
      • Societario
      • Credito
    • Circolazione Stradale
    • Consumatori
    • Infortuni
    • Responsabilità Civile
    • Internet
      • Internet e penale
    • Lavoro
    • Penale
    • Emigrazione
    • Tributario e previdenziale
  • DEFINIZIONI
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • CONTATTI
reati fallimentari

Riforma dei reati fallimentari: tutte le novità, ecco cosa cambia – [Guida 2024]

Avv. Beatrice Bellato 2024-05-08 2024-05-08

La riforma dei reati fallimentari inizia a prendere forma: ecco che cosa cambia per i soggetti interessati.

Scopri di più
telefonate mute

Telefonate mute integrano il reato di molestia e di disturbo alle persone

Avv. Beatrice Bellato 2023-07-18 2023-07-18

Le telefonate mute e gli squilli anonimi possono integrare il reato di molestia e di disturbo alle persone di cui all'art. 660 c.p..

Scopri di più
Responsabilità medica

Responsabilità medica, la struttura risponde in solido con il medico

Avv. Beatrice Bellato 2023-07-10 2023-07-10

La Corte di Cassazione ritorna sul tema della responsabilità medica e sulla solidità della stessa tra medico e struttura sanitaria.

Scopri di più
tfr0

TFR, la liquidazione si può pignorare

Avv. Beatrice Bellato 2023-07-08 2023-07-08

In tema di TFR, la Cassazione ha chiarito che le quote di accantonamento del trattamento possono essere pignorate dal creditore.

Scopri di più
claims-made

Assicurazioni, non è vessatoria la clausola claims made

Avv. Beatrice Bellato 2023-05-10 2023-05-10

I più recenti orientamenti giurisprudenziali in riferimento alla clausola claims made in un contratto assicurativo ed alla sua vessatorietà.

Scopri di più
cani-appartamento

Animali in condominio, sequestro preventivo legittimo se creano disturbo

Avv. Beatrice Bellato 2023-05-09 2023-05-09

La Corte di Cassazione ammette il sequestro preventivo degli animali domestici se questi creano disturbo in condominio

Scopri di più
Internet

Accesso abusivo a sistema informatico: il reato si consuma ove avviene la condotta

Avv. Beatrice Bellato 2023-04-24 2023-04-24

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite chiarisce come il reato di accesso abusivo a sistema informatico si perfezioni nel luogo in cui è avvenuta la condotta

Scopri di più
lightscity

Taratura autovelox: cosa dice la legge e le pronunce della Corte Costituzionale

Avv. Beatrice Bellato 2023-03-19 2023-03-19

La Corte Costituzionale interviene sul pluriaffrontato tema in merito all'obbligo della taratura dell'autovelox: ecco cosa dice la sentenza

Scopri di più
Oggetti in autostrada risarcimento

Incidente stradale e concorso di colpa: serve la prova anche senza impatto

Avv. Beatrice Bellato 2023-03-10 2023-03-10

La presunzione del concorso di colpa nei sinistri stradali, così come previsto dall'art. 2054 c.c., si applica anche senza impatto?

Scopri di più
love

Addebito della separazione per infedeltà e tradimento

Avv. Beatrice Bellato 2023-03-08 2023-03-08

Addebito della separazione conseguente a tradimento da parte del coniuge: la giurisprudenza consolida il suo orientamento in tema di separazione

Scopri di più
anatocismo-conticorrenti

Anatocismo e tassi creditori: la Cassazione fa ancora chiarezza

Avv. Beatrice Bellato 2022-02-23 2022-02-23

Una nuova pronuncia dei giudici della Suprema Corte contribuisce a fare chiarezza sul tema dell'anatocismo sul conto corrente.

Scopri di più
offesa-su-facebook

Offesa su Facebook: se l’offeso è online non c’è reato

Avv. Beatrice Bellato 2022-02-14 2022-02-14

Non sempre l'offesa su Facebook costituisce un reato: ecco quando è possibile parlare di una fattispecie penale, e quando no.

Scopri di più
Legato del diritto di abitazione

Il legato del diritto di abitazione e l’istituzione di erede nel testamento

Avv. Beatrice Bellato 2022-01-13 2022-01-13

La Cassazione si pronuncia sul legato del diritto di abitazione e l'istituzione di erede universale nei confronti della stessa persona.

Scopri di più
Quando una scrittura privata è testamento

Quando una scrittura privata è testamento

Avv. Beatrice Bellato 2021-11-18 2021-11-18

La Cassazione, con la recente sentenza n. 25936/2021 ribadisce quando una scrittura privata è testamento: le ultime volontà del de cuius.

Scopri di più
mance

Mance tassate o no? Ecco la posizione della Corte di Cassazione

Avv. Beatrice Bellato 2021-10-05 2021-10-05

La Corte di Cassazione si esprime sulla tassabilità delle mance: ecco come si è arrivati a una decisione sempre più prevalente.

Scopri di più
uso-carte-credito3

Indebito utilizzo di carte di pagamento e autorizzazione del titolare – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-22 2021-09-22

Una recente pronuncia torna sul tema dell'indebito utilizzo di carte di pagamento, come le carte di credito.

Scopri di più
conto-corrente-debito-contratto

Conto corrente, riconoscimento del debito e nullità del contratto

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-07 2021-09-07

I giudici della Suprema Corte formulano una lunga serie di valutazioni sul rapporto tra conto corrente, debito e nullità del contratto.

Scopri di più
Trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio

Trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio: gli ultimi chiarimenti della Cassazione a Sezioni Unite

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-03 2021-09-03

L'ultima recente pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione sui trasferimenti immobiliari in sede di separazione e divorzio.

Scopri di più
polizze-rimborsi

Rimborsi assicurativi difficili: scatta la multa a Intesa Rbm Salute

Avv. Beatrice Bellato 2021-08-05 2021-08-05

Rimborsi assicurativi lenti e difficili: per queste motivazioni l'Antitrust ha sanzionato due società del gruppo Intesa Sanpaolo.

Scopri di più
Proroga del termine nel contratto preliminare

Contratto preliminare: il termine è un elemento accidentale e la proroga può avvenire tacitamente

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-23 2021-07-23

La corte di Cassazione si è pronunciata sulla proroga del termine nel contratto preliminare affermando che non necessita della forma scritta.

Scopri di più
diamanti-da-investimento

Diamanti da investimento, responsabilità della banca da contatto sociale qualificato

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-13 2021-07-13

Una sentenza individua i profili di responsabilità della banca da contatto sociale qualificato per vendita di diamanti da investimento.

Scopri di più
Patti successori e testamento reciproco

Patti successori e testamento reciproco tra coniugi

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-12 2021-07-12

Gli istituti del divieto dei patti successori e del testamento reciproco intrecciati nel giudizio della Cassazione con sentenza 18197/2020.

Scopri di più
Costituzione in mora

Sulla forma della costituzione in mora del debitore

Avv. Beatrice Bellato 2021-07-07 2021-07-07

Secondo la Cassazione per la costituzione in mora del debitore è sufficiente affermare per iscritto "Attendo il pagamento di quanto sopra".

Scopri di più
Revisione assegno divorzile

Revisione dell’assegno divorzile, scioglimento della comunione legale e diritti ereditari

Avv. Beatrice Bellato 2021-06-16 2021-06-16

Con l'ordinanza 11787/2021 la Cassazione si pronuncia su due temi rilevanti ai fini della revisione dell'assegno divorzile.

Scopri di più
Violazione degli obblighi di assistenza familiare

Violazione degli obblighi di assistenza familiare e assegno di mantenimento

Avv. Beatrice Bellato 2021-06-03 2021-06-03

Costituisce violazione degli obblighi di assistenza familiare il mancato versamento dell'assegno di mantenimento ai figli non in stato di bisogno.

Scopri di più
banca-conto-cointestato

Conto corrente cointestato, cosa accade in caso di decesso – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-05-18 2021-05-18

Che cosa accade in caso di decesso del titolare di un conto cointestato? Una recente sentenza fa luce sul dibattutto tema.

Scopri di più
Versamento diretto del mantenimento al figlio

Il versamento diretto del mantenimento al figlio maggiorenne

Avv. Beatrice Bellato 2021-04-21 2021-04-21

La Cassazione stabilisce che il versamento diretto del mantenimento al figlio è possibile quando stabilito con provvedimento del giudice.

Scopri di più
Opposizione all'amministrazione di sostegno

Opposizione all’amministrazione di sostegno – le valutazioni del giudice

Avv. Beatrice Bellato 2021-03-18 2021-03-18

Ordinanza n. 29981/2020 della Cassazione: il ricorso in opposizione all'amministrazione di sostegno: principio dell'autodeterminazione.

Scopri di più
acf

Responsabilità della banca per perdita di chance da blocco operatività di trading

Avv. Beatrice Bellato 2021-03-02 2021-03-02

L'ABF milanese si esprime sulla responsabilità della banca in caso di perdita di chance di un proprio cliente investitore.

Scopri di più
assegno

Assegno con firma falsa e responsabilità della banca

Avv. Beatrice Bellato 2021-01-29 2021-01-29

La Corte di Cassazione, in una nota sentenza, ha chiarito quale sia la responsabilità della banca per assegno con firma falsa.

Scopri di più
Delibera del finanziamento dei soci

La mancanza della delibera del finanziamento dei soci indica ricavi occulti

Avv. Beatrice Bellato 2021-01-04 2021-01-04

L'ordinanza n. 24746/2020 della Cassazione stabilisce che la mancanza della delibera del finanziamento soci è indice di ricavi occulti.

Scopri di più
RElazione stabile e assegno divorzile

L’incompatibilità tra la relazione stabile e l’assegno divorzile: la conferma della Cassazione

Avv. Beatrice Bellato 2020-12-17 2020-12-17

No alla relazione stabile e l'assegno divorzile in capo all'ex moglie. Lo conferma la Cassazione con l'ordinanza 22604/2020.

Scopri di più
Quantificazione del danno degli amministratori

La quantificazione del danno degli amministratori: Cassazione

Avv. Beatrice Bellato 2020-11-06 2020-11-06

Una delle ultime pronunce della Cassazione sulla responsabilità e la quantificazione del danno degli amministratori: l'ordinanza 21730/2020.

Scopri di più
Superbonus 110

Superbonus 110 %: una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-10-06 2020-10-06

Cos'è e come funziona il Superbonus 110 % introdotto dal D.L. 34/2020: detrazione d'imposta, cessione del credito e sconto in fattura.

Scopri di più
danno-immagine

Danno all’immagine sussiste in “re ipsa”? – guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-09-03 2020-09-03

La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito se il danno all'immagine come danno conseguenza sussista o meno in re ipsa.

Scopri di più
legittimazione processuale dell'esecutore testamentario

Sulla legittimazione processuale dell’esecutore testamentario: la Cassazione

Avv. Beatrice Bellato 2020-08-02 2020-08-02

La Cassazione conferma la legittimazione processuale dell'esecutore testamentario e la necessaria presenza al contraddittorio.

Scopri di più
revoca della revoca del testamento

La revoca della revoca del testamento: la Cassazione puntualizza la fattispecie

Avv. Beatrice Bellato 2020-07-28 2020-07-28

Nella sentenza n.1147 del 15 giugno 2020 la Cassazione ha messo a fuoco l'istituto della revoca della revoca del testamento.

Scopri di più
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: la non brevettabilità delle invenzioni

Avv. Beatrice Bellato 2020-05-15 2020-05-15

Cos'è l'intelligenza artificiale e i diritti che ne possono derivare. Il caso DABUS e le domande di brevetto: la soggettività giuridica dell'IA.

Scopri di più
prestiti agevolati

Prestiti liquidità entro 25 mila euro – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-05-02 2020-05-02

Che cosa sono e come funzionano i prestiti liquidità da 25.000 euro introdotti per fronteggiare la crisi da nuovo coronavirus.

Scopri di più
Reati Coronavirus

Coronavirus: quando uscire di casa è reato

Avv. Beatrice Bellato 2020-03-19 2020-03-19

Quali sono i reati configurabili al tempo del Coronavirus a seguito delle misure prese dal Governo per contrastare i contagi.

Scopri di più
Patto fiduciario con oggetto immobiliare

Patto fiduciario con oggetto immobiliare: non è necessaria la forma scritta

Avv. Beatrice Bellato 2020-03-11 2020-03-11

La recentissima decisione della Cassazione a Sezioni Unite sulla forma del patto fiduciario avente ad oggetti beni immobili.

Scopri di più
usura

Usura, per il reato è sufficiente l’oggettiva usurarietà delle condizioni economiche

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-14 2019-11-14

Usura: per poter configurare il delitto basta l'oggettiva usurarietà delle condizioni economiche. Non rileva l'esercizio di pressioni sulla parte offesa.

Scopri di più
biglietto-aereo

Risarcimento biglietto aereo comprato online: la competenza giurisdizionale

Avv. Beatrice Bellato 2019-09-05 2019-09-05

Risarcimento biglietto aereo: la Cassazione interviene sulla questione dell'individuazione della corretta competenza giurisdizionale.

Scopri di più
incauto-acquisto

Incauto acquisto: i dubbi sulla provenienza del bene

Avv. Beatrice Bellato 2019-09-03 2019-09-03

Una importante sentenza della Corte di Cassazione ci indica quando si possono configurare gli elementi dell'incauto acquisto.

Scopri di più
pagamento-banca

Errori negli F24 e responsabilità della banca – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-08-07 2019-08-07

La banca è responsabile contrattualmente nel caso in cui non informi il cliente dell'impossibilità di pagare l'F24 per errori di compilazione.

Scopri di più
skype1

Accesso abusivo a sistema informatico, reato spiare la chat del partner

Avv. Beatrice Bellato 2019-08-01 2019-08-01

Occupiamoci ancora di accesso abusivo al sistema informatico: il caso di un uomo che spia la chat della partner in corso di separazione.

Scopri di più
consenso-informato

Consenso informato, la mancata acquisizione costituisce danno autonomo

Avv. Beatrice Bellato 2019-07-05 2019-07-05

La mancanza del consenso informato è danno autonomo rispetto a quello da errore all'interno del trattamento sanitario del medico.

Scopri di più
mediazione

Mediazione obbligatoria, il procedimento deve essere effettivo

Avv. Beatrice Bellato 2019-05-29 2019-05-29

Affinché vi sia una vera e propria mediazione, il procedimento obbligatorio deve avere carattere effettivo e non solo informativo.

Scopri di più
dichiarazione fiscale

Nulla la dichiarazione fiscale presentata tramite raccomandata

Avv. Beatrice Bellato 2019-05-21 2019-05-21

La dichiarazione fiscale presentata attraverso la raccomandata è nulla: ecco cosa ha affermato la Corte di Cassazione in una recente pronuncia.

Scopri di più
durc

Falsificare il Durc integra reato di falsità materiale in certificato amministrativo

Avv. Beatrice Bellato 2019-05-16 2019-05-16

Falsificare il Durc significa integrare il reato di falsità materiale di certificato amministrativo, afferma la Corte di Cassazione.

Scopri di più
La separazione giudiziale

Assegno divorzile: se l’ex coniuge instaura una nuova famiglia perde l’assegno

Avv. Beatrice Bellato 2019-05-01 2019-05-01

L'ex coniuge perde il diritto all'assegno divorzile nel caso in cui costituisca una nuova famiglia: la pronuncia in Cassazione.

Scopri di più
nascita indesiderata

Nascita indesiderata, genitore risarcito dalla struttura sanitaria

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-26 2019-04-26

Nascita indesiderata: ecco per quale motivo anche il padre, considerato tra i soggetti protetti, deve essere risarcito del danno.

Scopri di più
Danno ritardata diagnosi

Danno da diagnosi ritardata, i profili di responsabilità medica

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-18 2019-04-18

Il danno da diagnosi ritardata: nuovi approfondimenti sui profili di risarcimento da parte dei giudici della Suprema Corte.

Scopri di più
sequestro pensione

Sequestro preventivo pensione, valgono i limiti del pignoramento

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-11 2019-04-11

Sequestro preventivo pensione: come funziona, quali sono i limiti e che cosa ha recentemente affermato una pronuncia della Suprema Corte.

Scopri di più
responsabilità sanitaria

Responsabilità sanitaria e esami omessi, come sono ripartiti gli oneri delle prove

Avv. Beatrice Bellato 2019-04-03 2019-04-03

La Cassazione interviene in tema di responsabilità sanitaria, chiarendo a chi spetta l'onere della prova in caso di omissioni di esami.

Scopri di più
sagrato-chiesa

Caduta sul sagrato della Chiesa: chi paga il risarcimento danni?

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-28 2019-03-28

Il risarcimento dei danni per caduta sul sagrato della Chiesa come funziona? Ecco che cosa ha affermato la Corte di Cassazione.

Scopri di più
pec

Processo telematico, nulle (per ora) le notifiche a PEC non presenti in ReGindE

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-19 2019-03-19

La Cassazione pronuncia una controversa sentenza in ambito di processo telematico, e il CNF risponde con una lettera al presidente della Suprema Corte.

Scopri di più
Sanzioni tributarie

Sanzioni tributarie, il carattere afflittivo non le trasmette agli eredi

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-12 2019-03-12

Il carattere afflittivo delle sanzioni tributarie fa sì che non si trasmettano agli eredi, chiarisce una recente ordinanza della Cassazione.

Scopri di più
Consenso informato

Il consenso informato, se manca il medico deve rimborsare il paziente

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-11 2019-03-11

Cosa succede se manca il consenso informato? Ecco il principio affermato da una recente sentenza della Corte di Cassazione sul tema.

Scopri di più
Ritardo nei treni

Ritardo del treno, nessun risarcimento del danno non patrimoniale

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-06 2019-03-06

In caso di ritardo del treno, non è previsto alcun risarcimento del danno non patrimoniale: ecco una recente sentenza della Cassazione.

Scopri di più
pec

La Pec ha lo stesso valore della raccomandata con ricevuta di ritorno

Avv. Beatrice Bellato 2019-03-04 2019-03-04

Secondo una recente sentenza la Pec ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno in merito alla certezza di ricezione del messaggio.

Scopri di più
Identità digitale

Identità digitale, è sostituzione di persona creare account a nome altrui

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-26 2019-02-26

È reato di sostituzione di persona l'apertura e l'uso di un account a nome di altrui persona: ecco cosa afferma una recente sentenza della Suprema Corte.

Scopri di più
anatocismo

Anatocismo, sulla banca l’onere di produzione degli estratti conto

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-13 2019-02-13

Nelle cause per anatocismo, grava sulla banca l'onere di produrre gli estratti conto integrali: ecco cosa sancisce una recente sentenza.

Scopri di più
assegno

Assegno spedito per posta e incassato da persona non legittimata: chi è il responsabile?

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-07 2019-02-07

Di chi è la responsabilità se un assegno non trasferibile spedito per posta viene incassato da una persona non legittimata?

Scopri di più
whatsapp

Stalking, circostanza aggravata se la persecuzione avviene con WhatsApp

Avv. Beatrice Bellato 2019-02-05 2019-02-05

WhatsApp e reato di stalking: uno sguardo alle circostanze aggravate secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione.

Scopri di più
licenziamento

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-24 2019-01-24

La Corte di Cassazione torna sui presupposti di legittimità alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Scopri di più
Avvocato inadempiente

Lecito non pagare l’avvocato inadempiente

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-22 2019-01-22

Per la Corte di Cassazione in alcuni casi è lecito rifiutarsi di pagare l'avvocato inadempiente, se ha determinato perdita definitiva in capo al cliente.

Scopri di più
Responsabilità medica

Responsabilità medica del chirurgo nel post-operazione

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-15 2019-01-15

Come opera la responsabilità medica nei confronti del secondo chirurgo che abbandona anticipatamente la sede dell'intervento.

Scopri di più
demolizione manufatto abusivo

Demolizione manufatto abusivo, l’ordine non si prescrive

Avv. Beatrice Bellato 2019-01-02 2019-01-02

L'ordine di demolizione manufatto abusivo non è soggetto a prescrizione: ecco che cosa sancisce una recente sentenza della Cassazione.

Scopri di più
offese-via-email

Offese via mail e destinatario in copia: non sempre è diffamazione

Avv. Beatrice Bellato 2018-12-18 2018-12-18

Le offese via mail con destinatario in copia non sempre è reato di diffamazione: cosa ha dichiarato una recente sentenza della Cassazione.

Scopri di più
domanda-risarcimento-danno

Pignoramento incauto: richiesta del risarcimento del danno

Avv. Beatrice Bellato 2018-12-13 2018-12-13

Come si presenta la richiesta di risarcimento del danno nel caso di pignoramento incauto da parte del creditore procedente.

Scopri di più
Mobbing sul lavoro

Mobbing sul lavoro – quando può costituire reato

Avv. Beatrice Bellato 2018-12-04 2018-12-04

Condotte vessatorie ai danni del dipendente, tali da qualificare una condizione di mobbing, potrebbero supportare l'ipotesi di reato.

Scopri di più
Recenti
123
Meno recenti
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Marketing per Studi Legali e Avvocati
  • Focus On
  • Contatti
hello@consulenzalegaleitalia.it|+39 06 5656 9472