Che cos'è la comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria e come deve avvenire secondo quanto previsto dalla legge.
Disconoscimento pagamenti con la carta: la responsabilità della banca – guida rapida
Il disconoscimento dei pagamenti effettuati con la carta e le responsabilità delle parti in caso di frode e truffa.
Non è reato criticare l’operato di un docente inviando una lettera al dirigente
Criticare un docente inviando una lettera al dirigente scolastico non qualifica la diffamazione: ecco cosa ha detto una recente sentenza.
Liquidazione dei danni non patrimoniali ai congiunti del macroleso – guida rapida
Come vengono liquidati i danni non patrimoniali ai congiunti di un soggetto macroleso? Lo spiega una recente sentenza di Cassazione.
Università fuori sede, in caso di divorzio nessun obbligo di partecipare alle spese del figlio
Chi paga le spese dell'Università fuori sede del figlio in caso di divorzio dei genitori? Ce lo dice un recente giudizio di legittimità.
Cane nella coppia: a chi va in caso di fine della relazione
Qual è il destino del cane nella coppia in caso di fine della relazione? Lo rivela una recente sentenza in materia.
Omesso versamento IVA e legale rappresentanza – guida rapida
Omesso versamento IVA e ruolo del legale rappresentanza: cosa dice una recente sentenza in questa materia.
Assicurazione auto: risarcimento dovuto anche se il costo supera il valore dell’auto
Assicurazione auto: la Cassazione precisa che il risarcimento dei danni in caso di incidente è ammesso anche se supera il valore dell'auto.
Tempi di registrazione del contratto di locazione – guida rapida
Cosa succede in caso di mancata o tardiva registrazione del contratto di locazione. Le sanzioni previste dalla legge e gli orientamenti.
Segnalazione in Centrale Rischi su crediti ceduti – guida rapida
La segnalazione in Centrale Rischi di crediti ceduti: quali accortezze deve seguire colui che acquista il credito?
Diritto all’oblio e obblighi dell’editore e del motore di ricerca
Il diritto all'oblio: come viene esercitato e quali sono gli obblighi che ricadono sull'editore e sul motore di ricerca.
Ritardo o cancellazione del volo: come farsi risarcire
Una guida a tutti i diritti dei passeggeri previsti dalle normative europee: ecco quando spetta il rimborso per ritardo o cancellazione del volo
Falsa patente di guida: conseguenze per la produzione di un documento estero
Quali sono le conseguenze nel caso di produzione di una patente falsa emessa da uno Stato estero nel nostro Paese?
Usura prestito, premio assicurativo e provvigioni: nuova decisione del Collegio ABF
Nuova decisione del Collegio di Coordinamento ABF sull'usura di un prestito a causa delle provvigioni della polizza.
Il reato di stalking o atti persecutori: una guida rapida
Cos'è il reato di stalking, o più precisamente "atti persecutori" e in che modo si può agire per scongiurare uno stato di ansia e di paura.
Truffa bancaria: la colpa grave del cliente per i casi di smishing e vishing
Come capire se il cliente ha colpa grave nei casi in cui sia caduto vittima di una truffa bancaria per smishing o vishing.
La separazione consensuale: tempi e costi – guida rapida
Una guida completa alla separazione consensuale: modalità, tempi, costi e tutto quello che dovete sapere per affrontarla serenamente.
Malasanità: a chi rivolgersi in caso di responsabilità per errore medico
Come tutelarsi quando ci si trova davanti a un caso di malasanità? Come quantificare economicamente il danno? Quali sono i termini da rispettare?
Sospensione, ritiro e revoca della patente: ecco le differenze
Il ritiro e la sospensione della patente: sanzioni accessorie e misure precauzionali contro le quali è possibile difendersi.
Constatazione amichevole: cos’è, quando e come farla – Una guida rapida
Quando si è coinvolti in un incidente non grave, è bene compilare subito la cd. constatazione amichevole (detta anche CAI, CID o CARD).
Polizze auto: cosa sono franchigia, massimali e premi assicurativi – guida rapida
Ecco le caratteristiche fondamentali per chi sti appresta a stipulare polizze auto: le definizioni dei termini tecnico-giuridici
Responsabilità insegnanti se gli alunni sono maggiorenni – guida rapida
Responsabilità insegnanti in caso di allievo minorenne e maggiorenne secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza.
Esercizio abusivo della professione di giornalista – guida rapida
Come si configura l'esercizio abusivo della professione di giornalista alla luce di una nuova sentenza di Cassazione.
Semaforo rosso: multa per passaggio auto e contestazione
Entro quando è legittima la notifica di una multa per il passaggio con il semaforo rosso? Ecco i nuovi orientamenti della giurisprudenza
Prescrizione dei buoni fruttiferi – guida rapida
Due recenti pronunce dell'Arbitro Bancario Finanziario fanno chiarezza sulla prescrizione dei buoni fruttiferi.
Canone leasing indicizzato a tasso finanziario: è derivato? – guida rapida
Il canone di leasing indicizzato a un tasso di interesse finanziario può costituire uno strumento finanziario derivato?
I creditori ipotecari nella composizione della crisi da sovraindebitamento – guida rapida
La posizione dei creditori ipotecari nella crisi da sovraindebitamento secondo una recente pronuncia della Cassazione.
Fideiussione omnibus a prima richiesta – una guida rapida
Caratteristiche della fideiussione omnibus e rapporti con le garanzie autonome. La clausola della prima richiesta scritta.
La procedura ordinaria per il risarcimento dei danni nel sinistro stradale – Una breve guida
La procedura ordinaria per il risarcimento dei danni da sinistro stradale. Come procedere quando non è applicabile il risarcimento diretto.
Sinistro stradale: cosa fare e a chi rivolgersi in caso di sinistro – Una breve guida
In caso di sinistro stradale è fondamentale mantenere la calma, capire se e quando chiamare il 112 o il 118 e come comportarsi.
Doppia conformità e reati edilizi – guida rapida
La doppia conformità e i reati edilizi: una guida rapida alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione.
Detenzione materiale pedopornografico e disponibilità dei file – guida rapida
L'accesso a dei file con materiale pedopornografico memorizzati in un account di cloud storage apre profili di responsabilità penale.
Animali domestici, c’è un limite a quelli che si possono tenere in casa – guida rapida
C'è un limite massimo al numero di animali domestici che è possibile tenere a casa: ecco una recente sentenza di Cassazione.
Le emoticon possono integrare il reato di diffamazione – guida rapida
Le emoticon sono in grado di integrare il reato di diffamazione online attraverso i social network: ecco cosa emerge da una recente sentenza.
Frode informatica nelle operazioni bancarie e onere della prova – guida rapida
L'onere della prova in caso di frode informatica nelle operazioni bancarie telematiche ricade sull'istituto di credito.
Licenziamento illegittimo, risarcimento dovuto anche se è privo di effetti – guida rapida
Il licenziamento illegittimo determina sempre il riconoscimento di un risarcimento, sostiene una recente pronuncia della Cassazione.
Ammortamento alla francese, l’ABF si pronuncia sulla trasparenza
L'ammortamento alla francese nei contratti: una recente pronuncia fa chiarezza sulla relativa trasparenza.
Notifica cessione del credito e pignoramento presso terzi – guida rapida
Cosa ha sostenuto la Corte di Cassazione in tema di notifica della cessione del debito e pignoramento presso terzi.
Estinzione anticipata prestito e restituzione dei costi – guida rapida
L'estinzione anticipata del prestito comporta la riduzione del costo totale del credito: ecco in che misura e come funziona.
Obbligo di consegna del certificato di abitabilità – guida rapida
Funzioni e caratteristiche del certificato di abitabilità, e obbligo di consegna da parte del venditore dell'immobile.
Ostentazione del tradimento: integra il reato di maltrattamento ex art. 572 c.p.
L'ostentazione del tradimento, se reiterata, è condotta che può integrare il maltrattamento di familiari e conviventi.
Limite di finanziabilità, il superamento non determina la nullità del mutuo fondiario
Cosa accade nelle ipotesi di superamento del limite di finanziabilità del mutuo fondiario? Ecco una recente sentenza chiarificatrice.
Criptovalute, la banca può bloccare il trading – guida rapida
La banca può bloccare l'operatività in criptovalute del proprio cliente: ecco una recente pronuncia in materia.
Convivenza interrotta: si può parlare ancora di maltrattamenti in famiglia?
I maltrattamenti in famiglia si possono configurare anche nel caso in cui la convivenza tra i due partner si sia interrotta?
Criptovalute come prodotti finanziari – una guida rapida
Le criptovalute sono prodotti finanziari: ecco quali sono i requisiti necessari affinché si ricada in questo perimetro di analisi.
Mobbing, quali elementi configurano l’ipotesi di reato
Quali sono gli elementi che configurano l'ipotesi di reato di mobbing secondo una recente pronuncia della Cassazione.
Revoca fallimento: lo può fare anche la Corte di Cassazione
Revoca fallimento: può essere disposta anche dalla Corte di Cassazione. Lo chiarisce la Suprema Corte con una recente sentenza.
Buoni pasto, quando il dipendente ne ha diritto – guida rapida
Il diritto ai buoni pasto dei dipendenti: come funziona e che cosa ha appena detto la Corte di Cassazione su questo tema.
Mutui a tasso variabile e nullità della clausola Floor
I mutui a tasso variabile con floor: una recente sentenza traccia i profili di nullità della relativa clausola.
IMU, via libera alla doppia esenzione anche per coniugi e unioni civili
La Corte Costituzionale si esprime sulla legittimità della doppia esenzione IMU per coniugi che abitano in due residenze.
Successione ereditaria e apposizione dell’Apostille – una guida rapida
La successione ereditaria di un cittadino straniero e l'Apostille richiesta dall'istituto di credito: una guida rapida.
Sopportazione infedeltà coniugale: non si può escludere l’addebito della separazione
La sopportazione dell'infedeltà coniugale e l'addebito della separazione in una nota e recente causa giudiziaria.
Rimborso anticipato cessione quinto: commissioni e clausole contrattuali
Una lunga disamine del rimborso anticipato della cessione del quinto e della restituzione di commissioni e interessi.
Interessi mutuo, nullità in caso di manipolazione dell’Euribor
Una recente sentenza chiarisce come cambia il tasso di interesse sul mutuo in caso di accertata manipolazione dell'Euribor.
Si può bocciare uno studente delle scuole medie?
Un'interessante presa di posizione sulla bocciatura dello studente alle scuole medie: si deve essere sempre ammessi alla classe successiva?
Responsabilità genitoriale, cosa si rischia se non ci si occupa dei figli minorenni
Che cosa si rischia se non ci si prende cura dei figli minorenni: profili di responsabilità dalla Corte di Cassazione.
Affidamento e collocazione dei figli se il compagno maltratta la madre
La Corte di Cassazione si esprime sull'affidamento e collocazione dei figli se il compagno maltratta la madre.
La presenza della zia può influenzare la decisione di affidare i figli al padre
La presenza della zia paterna sembra aver influenzato positivamente il giudice nell'affidare i figli al padre.
Responsabilità della banca per truffa con la carta di pagamento
Una nuova pronuncia fa chiarezza sulla responsabilità della banca per truffa compiuta con un carta di credito.
Assegno circolare contraffatto e responsabilità della banca
Chi è responsabile per la negoziazione di un assegno circolare contraffatto? Ecco una nuova pronuncia dell'ABF.
Tassi usurari su finanziamenti e polizze obbligatorie o facoltative – guida rapida
Una nuova pronuncia del Collegio ABF fa chiarezza sul rapporto tra tassi usurari, calcolo TEG e polizze obbligatorie o facoltative.
Rimborso buoni fruttiferi postali caduti in prescrizione – una guida rapida
Un'interessante pronuncia del Collegio ABF sul rimborso dei buoni fruttiferi postali i cui termini sono caduti in prescrizione.
Responsabilità disciplinare del notaio per mancata assistenza nella sede principale
Profili di responsabilità disciplinare del notaio per mancata assistenza presso la propria sede principale.
ABF/ACF: le decisioni non valgono per il decreto ingiuntivo
Un approfondimento sulla natura e sulle caratteristiche dell'istituto dell'ACF/ABF alla luce di una recente sentenza del Tribunale di Roma.
I premi assicurativi rilevano per il tasso usura dei finanziamenti?
In che modo i premi assicurativi rilevano ai fini del conteggio del tasso di usura dei finanziamenti di un istituto di credito?
Riduzione durata societaria e recesso del socio – una guida rapida
Come funziona il diritto del recesso del socio in caso di riduzione della durata societaria e deliberazione assembleare.
Diritto all’oblio: deindicizzazione o cancellazione dei dati?
Cos'è il diritto all'oblio e a chi ci si deve rivolgere per tutelare i propri interessi personali: una valutazione sui casi concreti.
Segnalazione in CRIF di mutuo sospeso con Decreto Cura Italia
Cosa accade nell'ipotesi di segnalazione in CRIF dei mancati pagamenti delle rate di un mutuo sospeso per il Decreto Cura Italia.
Ditta: principi, diritti e trasferimento – una guida rapida
Principi caratteristici della ditta, modalità di esercizio del diritto d'uso e trasferimenti per atto tra vivi e mortis causa.
Cartelle di pagamento: è valida la notifica con operatore di posta privato?
La notifica delle cartelle di pagamento è valida anche se è effettuata con un operatore diverso da Poste Italiane.
Danni da lite temeraria per pignoramento da titolo decaduto
Un approfondimento sulla lite temeraria, i danni che ne derivano e il giudice competente per il giudizio del risarcimento del danno.
L’assemblea degli obbligazionisti – una guida rapida
Che cos'è e come funziona l'assemblea degli obbligazionisti, come è organizzata e chi è il rappresentante comune.