L'istituto dell'amministratore di sostegno nei suoi presupposti e risvolti pratici. Una guida alla procedura nomina ed alle funzioni.
L’assegnazione della casa familiare: i presupposti e gli interessi tutelati
In base a che criteri avviene l'assegnazione della casa familiare? Quali sono i presupposti di legge e quali gli interessi che la legge tutela?
Diseredare: cosa significa e quali le conseguenze
Che cosa è la diseredazione, quando è possibile diseredare e quali gli effetti da considerare nella formulazione del testamento.
La garanzia di conformità nel codice del consumo: i diritti del consumatore
Il consumatore ed il diritto alla garanzia di conformità da parte del commerciante: quanto dura e come è possibile farla valere.
Cancellazione ipoteca, volontaria e giudiziale
Che cosa è la cancellazione ipoteca, come e quando è possibile, e quali sono le differenze con l'estinzione della garanzia ipotecaria
Esecutore testamentario: chi è e che cosa fa
L'esecutore testamentario di cosa si occupa e come viene nominato? Ha diritto ad un compenso sempre? Una guida rapida sull'istituto
Denuncia di nuova opera: cosa è, come presentarla, modello fac-simile
Che cosa è la denuncia di nuova opera e come può essere presentata, utilizzando il fac-simile che trovate nel nostro approfondimento.
Il contratto: 7 regole per scriverne uno valido ed efficace
7 consigli pratici dell'avvocato per scrivere un contratto valido: come evitare le nullità o l'annullabilità di un contratto fra privati
La pubblicazione del testamento: che cos’è e come si fa
Come si svolge la pubblicazione del testamento e quanto costa: quali sono i testamenti che vanno pubblicati e come sapere uno se lo è stato.
Denuncia di danno temuto: azione, legittimazione e prescrizione
Che cosa è la denuncia di danno temuto, quando si può avanzare, chi è legittimato a farla e quali sono i suoi termini di prescrizione
La Comunione dei beni tra coniugi: una guida rapida
Guida alla comunione legale dei beni fra coniugi: i beni esclusi ed inclusi, i vantaggi e gli svantaggi dell'istituto.
Divisione ereditaria: come si fa
Cos'è la divisione ereditaria? Come è possibile sciogliere la comunione fra eredi dopo l'apertura della successione?
Colpo di frusta: cos’è, com’è diagnosticato e come può aversi il risarcimento
Una guida completa al colpo di frusta: come "cambia" dopo la recente riforma e come ottenere il risarcimento del danno biologico subito
Indennità di accompagnamento: chi ne ha diritto, quanto spetta e come richiederla
Una guida completa all'indennità di accompagnamento: che cos'è e come richiederla e per che importi, ecco cosa dice la legge
Impugnare un testamento per nullità, annullamento e riduzione
Perché impugnare un testamento? Ecco i tre fondamentali motivi di impugnazione del testamento pubblico ed olografo ed i termini per farlo
Il fondo patrimoniale
Il fondo patrimoniale e le tutele nei confronti dei creditori. Come funziona e quanto costa tale vincolo e quando può essere sciolto.
La collazione ereditaria: una guida rapida
La collazione ereditaria di donazioni dirette ed indirette. Il procedimento in natura e per imputazione e l'istituto della dispensa.
Accettazione dell’eredità: una guida rapida
Una guida completa all'accettazione dell'eredità: il beneficio d'inventario, possesso e l'accettazione tacita. Come e dove accettare l'eredità
Il testamento pubblico per atto notarile: come si fa
Il testamento ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni è il testamento pubblico: quali i vantaggi, e i requisiti di validità.
Costituire un’associazione: ecco come
Che cosa è l'associazione culturale e quali sono le sue caratteristiche e alcuni modelli pronti da usare: come costituire un'associazione
Il contratto di appalto: caratteristiche, disciplina e forma
Il contratto d'appalto e la particolare disciplina per la fase di risoluzione o recesso di appaltatore e committente.
Lettera di diffida ad adempiere: come scriverla
Una serie di pratici consigli e raccomandazioni dell'avvocato per poter preparare correttamente la vostra lettera di diffida ad adempiere.
L’apertura della successione, l’accettazione e la rinuncia
L'apertura della successione e la posizione dei chiamati: l'accettazione tacita, l'eredità passiva e il beneficio di inventario.
Buste paga false: ecco tutte le novità in arrivo sulla tutela dei lavoratori
Allo studio alla Camera un provvedimento per arginare il fenomeno delle buste paga false e delle retribuzioni non "giuste"
Riforma della disciplina della crisi di impresa: ecco che cosa cambia
Uno sguardo ai principali punti di attenzione della riforma della disciplina della crisi di impresa: ecco cosa cambia, e per chi
Come chiedere documenti alla banca
Una guida alla richiesta di documenti bancari: ecco quali diritti avete nei confronti del vostro istituto di credito e come esercitarli
Eredità, come sbloccare i soldi detenuti in banca dal defunto
Una guida per poter sbloccare rapidamente i conti bancari intestati o cointestati col defunto e oggetto dell'eredità devoluta.
Il testamento: quanti tipi ne esistono
Quanti tipi di testamento prevede il nostro ordinamento? Come scegliere? Ecco una breve guida sull'istituto.
Trasferirsi in Canada ed Emigrare: ecco come
Trasferirsi in Canada ed emigrare: la guida per visti soggiorni brevi e tutto quello che c'è da sapere su permessi di lavoro e di studio.
Social network: come evitare di violare il diritto d’autore
Ecco come potete rispettare il diritto d'autore sui social network ed evitare di andare incontro a spiacevoli illeciti anche solo pubblicando un video
Contratto: una guida rapida
Una mini-guida al contratto nell'ordinamento civile: caratteristiche, forma, classificazione ed effetti del contratto nel nostro ordinamento
Bed and breakfast in condominio e divieti del regolamento condominiale
Si può aprire o vietare un Bed and Breakfast in un condominio? Il regolamento condominiale o il divieto dell'assemblea può impedirlo?
Definizione agevolata presso l’agenzia delle entrate: disponibili modello e istruzioni
Una guida per poter usufruire della definizione agevolata. A proposito: cosa è? E quali vantaggi comporta per i debitori?
Acquisto e vendita di immobile con provenienza donativa: le soluzioni
L'acquisto di un immobile proveniente da contratto di donazione è sempre rischioso? Ecco quando non lo è e i possibili rimedi dove lo sia realmente
Chargeback su carta di credito: che cosa è e come si richiede
Tutto quello che dovete sapere sulla procedura di chargeback: quando si può utilizzare e entro quanto tempo riavrete indietro i vostri soldi
Assegni bancari: si può chiedere che non vengano pagati quelli già emessi?
Cosa prevede la legge sull'assegno bancario in caso di un titolo bancario già emesso o smarrito: è possibile bloccare il pagamento? Come?
I conti correnti bancari e la cointestazione: cosa c’è da sapere
Una serie di chiarimenti sul funzionamento del conto corrente bancario intestato a più persone - ecco cosa è utile sapere in caso di cointestazione
Il diritto di recesso del consumatore
Una breve guida per far valere il diritto di recesso dal contratto di vendita online di beni e servizi, come previsto dal codice del consumo.
Finanziamenti bancari, ecco tutte le nuove tutele per i consumatori
Le novità applicative in arrivo dal Cicr: ecco di cosa si tratta, e come cambiano le tutele per i consumatori di servizi di finanziamenti bancari
Stalking: cosa fare, come comportarsi e difendersi
Ecco i comportamenti da adottare in caso di stalking: riconoscere quando effettivamente si parla di questo tipo di reato e tutelarsi.
Testamento olografo: cos’è e quali sono i suoi vantaggi
Le caratteristiche del testamento olografo, i suoi vantaggi e i suoi svantaggi e le modalità per scriverne uno di valido senza rischi
I legittimari: chi sono e come si calcolano le quote di legittima
Ecco i soggetti a cui la legge riconosce la qualità di legittimari: le quote di legge, le tutele e le azioni previste a favore degli stessi.
La querela: una guida rapida
Una guida alla querela ed alla differenza fra la stessa e la denuncia: i termini, la possibilità di remissione ed il risarcimento.
Cancellazione di società dal registro delle imprese ed estinzione
La cancellazione e l'estinzione della società: i rapporti pendenti. La giurisprudenza in merito e le novità inerenti alla fase liquidativa
I diritti successori del Coniuge superstite, separato e divorziato
I diritti successori del coniuge superstite in caso di separazione e divorzio. Gli alimenti in caso di divorzio, e l'uso ed abitazione.
Espropriazione per pubblica utilità: una guida rapida
Cos'è l'espropriazione per pubblica utilità e come funziona - I criteri per la liquidazione dell'indennizzo e le tutele.
Studi legali online: l’avvocato a portata di click
La scelta e la consultazione dell'avvocato online ed i servizi telematici per gli utenti: il mercato legale e le consulenze tramite il web.
Danni al veicolo per oggetti su autostrada: l’ente gestore è responsabile
La tutela dell'utente di strade e autostrade in caso di oggetti lasciati sulla carreggiata che causino danno all'automobilista: ecco chi paga
Parcheggio con ticket scaduto: multa illegittima se si sfora l’orario
Se il vigile passa dopo che è scaduto il ticket del parcheggio ed eleva una contravvenzione, la stessa è legittima? Ecco i nuovi orientamenti
Alcoltest e volume d’aria insufficiente: l’accertamento dell’etilometro è nullo
Quando ricorrere al giudice in caso di guida in stato di ebbrezza: i casi in cui l'accertamento con l'etilometro non è valido
Affidamento figlio esclusivo alla madre se il padre si disinteressa
L'ultimissima giurisprudenza in tema di sentenze di separazione e divorzio: l'affidamento esclusivo del figlio in casi di disinteresse dell'altro coniuge
Pec: la posta elettronica certificata e validità legale della notifica
Cos'è la Posta Elettronica Certificata e quale valore giuridico ha fra privati e nei rapporti con l'Amministrazione: la certezza della data.
Lavoro: si al licenziamento se non si svolge il proprio ruolo
Il lavorato che non svolge il proprio ruolo: quando è legittimo il licenziamento e quando invece non è possibile far cessare il rapporto
Guida in stato di ebbrezza: riduzione della pena con i lavori socialmente utili
La possibilità di conversione o di riduzione della pena per Guida in stato di Ebbrezza con i lavori socialmente utili: come approfittarne.