hello@consulenzalegaleitalia.it | +39 06 5656 9472
  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Roma
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova Centro
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato Successioni
    • Avvocato Divorzista
    • Avvocato Condominio
    • Avvocato Malasanità
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato d’impresa
    • Avvocato Penalista
    • Diritto Bancario
    • Diritto dell’Informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
Consulenza Legale Italia
  • GUIDE LEGALI
    • Matrimonio
    • Famiglia
    • Successioni
    • Testamento
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Contratto in generale
      • Contrattuale
      • Pignoramento
      • Processuale
      • Singoli Contratti
    • Commerciale
      • Bancario
      • P. I.
      • Societario
      • Credito
    • Circolazione Stradale
    • Consumatori
    • Infortuni
    • Responsabilità Civile
    • Internet
      • Internet e penale
    • Lavoro
    • Penale
    • Emigrazione
    • Tributario e previdenziale
  • DEFINIZIONI
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • CONTATTI

Home » Penale » Responsabilità

  • LO STUDIO
    • L’avvocato a Roma
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
    • Notaio a Mira – Venezia
    • Notaio a Padova Centro
  • ATTIVITÀ
    • Avvocato Successioni
    • Avvocato Divorzista
    • Avvocato Condominio
    • Avvocato Malasanità
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato d’impresa
    • Avvocato Penalista
    • Diritto Bancario
    • Diritto dell’Informatica
  • CONSULENZA LEGALE
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
  • GUIDE LEGALI
    • Matrimonio
    • Famiglia
    • Successioni
    • Testamento
    • Condominio
    • Diritti Reali
    • Contratto in generale
      • Contrattuale
      • Pignoramento
      • Processuale
      • Singoli Contratti
    • Commerciale
      • Bancario
      • P. I.
      • Societario
      • Credito
    • Circolazione Stradale
    • Consumatori
    • Infortuni
    • Responsabilità Civile
    • Internet
      • Internet e penale
    • Lavoro
    • Penale
    • Emigrazione
    • Tributario e previdenziale
  • DEFINIZIONI
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • CONTATTI
daspo

DASPO e aggravamento della durata – guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2023-10-15 2023-10-15

Che cos'è il Daspo amministrativo, in cosa si distingue da quello giudiziario e che cosa ha previsto una recente sentenza di Cassazione.

Scopri di più
responsabilita medica specializzazione

Responsabilità medica: gli errori in carenza di necessaria specializzazione – guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2023-09-07 2023-09-07

Vi è responsabilità medica anche se l'errore è determinato da una carenza di specializzazione da parte del personale sanitario.

Scopri di più
telefonate mute

Telefonate mute integrano il reato di molestia e di disturbo alle persone

Avv. Beatrice Bellato 2023-07-18 2023-07-18

Le telefonate mute e gli squilli anonimi possono integrare il reato di molestia e di disturbo alle persone di cui all'art. 660 c.p..

Scopri di più
procura-repubblica

Certificato carichi pendenti: che cosa è e quando il datore di lavoro può richiederlo

Avv. Beatrice Bellato 2023-07-06 2023-07-06

Che cos'è il certificato carichi pendenti, quali sono le sue caratteristiche e quando il datore di lavoro può richiederlo legittimamente.

Scopri di più
docente

Non è reato criticare l’operato di un docente inviando una lettera al dirigente

Avv. Beatrice Bellato 2023-06-10 2023-06-10

Criticare un docente inviando una lettera al dirigente scolastico non qualifica la diffamazione: ecco cosa ha detto una recente sentenza.

Scopri di più
giornalista

Esercizio abusivo della professione di giornalista – guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2023-03-09 2023-03-09

Come si configura l'esercizio abusivo della professione di giornalista alla luce di una nuova sentenza di Cassazione.

Scopri di più
Diffusione del virus covid-19

Il reato di diffusione del virus Covid-19 – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-09-17 2021-09-17

Quando la diffusione del virus Covid-19 costituisce reato: come comportarsi nel caso di denuncia a seguito di violazione della quarantena.

Scopri di più
Reati tributari

I reati tributari – come difendersi

Avv. Beatrice Bellato 2021-06-18 2021-06-18

La guida completa sulla disciplina dei reati tributari: quali sono e come sono puniti, come vengono accertati e come difendersi.

Scopri di più
Reato di spaccio di stupefacenti

Il reato di spaccio di stupefacenti – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-04-28 2021-04-28

La disciplina completa del reato di spaccio di stupefacenti ai sensi del D.P.R. 309/1990.

Scopri di più
Responsabilità amministrativa degli enti

La responsabilità amministrativa degli enti – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2021-03-05 2021-03-05

Cos'è e come funziona la responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato ex decreto legislativo 231/2001. Orientamenti giurisprudenziali.

Scopri di più
Violazione di domicilio

Il reato di violazione di domicilio – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-11-09 2020-11-09

La tutela delle libertà di dimora e abitazione privata: come funziona il reato di violazione di domicilio e come è punito.

Scopri di più
Violenza privata

La violenza privata – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-09-22 2020-09-22

Quando si configura il reato di violenza privata ai sensi dell'articolo 610 del codice penale. Qualche pronuncia giurisprudenziale.

Scopri di più
false dichiarazioni rese ad un pubblico ufficiale

False dichiarazioni rese ad un pubblico ufficiale – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-04-25 2020-04-25

Quali reati prevede il Dpr 445/2000 in caso di false dichiarazioni rese ad un pubblico ufficiale. Gli articoli 483 e 495 del codice penale.

Scopri di più
Reati Coronavirus

Coronavirus: quando uscire di casa è reato

Avv. Beatrice Bellato 2020-03-19 2020-03-19

Quali sono i reati configurabili al tempo del Coronavirus a seguito delle misure prese dal Governo per contrastare i contagi.

Scopri di più
Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità

L’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2020-03-16 2020-03-16

Come funziona il reato di inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità: la natura contravvenzionale e le conseguenze del reato.

Scopri di più
Inquinamento ambientale

Il danno ambientale significativo e misurabile – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-18 2019-11-18

Il danno ambientale, per configurare reato, deve essere significativo e misurabile: comprendiamo che cosa ha inteso il legislatore con questi aggettivi.

Scopri di più
usura

Usura, per il reato è sufficiente l’oggettiva usurarietà delle condizioni economiche

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-14 2019-11-14

Usura: per poter configurare il delitto basta l'oggettiva usurarietà delle condizioni economiche. Non rileva l'esercizio di pressioni sulla parte offesa.

Scopri di più
compromissione e deterioramento

Inquinamento ambientale, compromissione e deterioramento – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-12 2019-11-12

Il reato di inquinamento ambientale: che cosa ha voluto intendere il legislatore parlando di compromissione e deterioramento?

Scopri di più
inquinamento ambientale

Inquinamento ambientale: l’abusività della condotta – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-11 2019-11-11

Inquinamento ambientale: un'osservazione sul requisito dell'abusività per configurare correttamente l'ipotesi di delitto.

Scopri di più
inquinamento ambientale

Inquinamento ambientale – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-11-05 2019-11-05

Inquinamento ambientale: che cos'è il reato, quando si può configurare e quali sono le sanzioni previste dal legislatore penale.

Scopri di più
Circonvenzione persone incapaci

Il soggetto passivo nella circonvenzione di incapaci – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-10-05 2019-10-05

Quali sono le caratteristiche che configurano il soggetto passivo nel reato di circonvenzione di persone incapaci ex art. 643 cod. pen.

Scopri di più
circonvenzione persone incapaci

Circonvenzione di persone incapaci – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-10-01 2019-10-01

Cos'è la circonvenzione di persone incapaci: caratteristiche del reato, oggetto di tutela, condotta e sanzioni previste dal legislatore.

Scopri di più
frode-in-emigrazione

Frode in emigrazione – guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-09-16 2019-09-16

Il reato di frode in emigrazione, quali sono gli elementi che permettono di configurarlo e quali sono le sanzioni previste dal codice penale.

Scopri di più
calunnia

Il reato di calunnia – una guida rapida

Avv. Beatrice Bellato 2019-08-08 2019-08-08

Cos'è il reato di calunnia, quali sono i caratteri e gli elementi costitutivi, quali sono le pene previste e le ipotesi aggravanti.

Scopri di più
videosorveglianza

Si possono usare i video privati come prova in giudizio?

Avv. Beatrice Bellato 2018-09-05 2018-09-05

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ci spiega quando i video privati possono essere validamente utilizzati come prova in giudizio.

Scopri di più
spese-mediche

Detrazione spese mediche nel 730, dichiarare il falso è reato

Avv. Beatrice Bellato 2018-04-23 2018-04-23

Dichiarare il falso nella detrazione spese mediche nel modello dei redditi 730 può aprire i margini di responsabilità di tipo penale: ecco quando

Scopri di più
azione-revocatoria-penale

Azione revocatoria penale: disciplina, caratteristiche e efficacia

Avv. Beatrice Bellato 2017-11-13 2017-11-13

Che cosa è l'azione revocatoria penale, cosa prevede la disciplina, quali sono i casi previsti dal legislatore e come funziona l'inefficacia

Scopri di più
lavori-ristrutturazione

Lavori di ristrutturazione, alzare troppa povere è reato

Avv. Beatrice Bellato 2017-05-03 2017-05-03

Ecco quanto diviene reato sollevare troppa polvere durante i lavori di ristrutturazione, e che cosa ha recentemente affermato la Cassazione.

Scopri di più
Reato di minaccia

Dire “te la farò pagare” e il reato di minaccia

Avv. Beatrice Bellato 2017-02-08 2017-02-08

Ecco le novità giurisprudenziali in tema di reato di minaccia: dire "te la farò pagare" è sufficiente per integrare suddetto reato?

Scopri di più
police

Vilipendio alla nazione: condannato 71 enne

Avv. Beatrice Bellato 2013-08-28 2013-08-28

I recenti orientamenti dei giudici in riferimento al reato di vilipendio alla nazione: quando il reato può dirsi consumato e quando no?

Scopri di più
fraud

Truffa su investimenti finanziari: risarcimento anche del danno morale

Avv. Beatrice Bellato 2013-05-20 2013-05-20

La nuova giurisprudenza in tema di truffa sugli investimenti finanziari: riconosciuto anche il danno morale - in quali circostanze

Scopri di più
  • Chi Siamo
  • Consulenza Legale Online
  • Marketing per Studi Legali e Avvocati
  • Focus On
  • Contatti
hello@consulenzalegaleitalia.it|+39 06 5656 9472