• Chi Siamo
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
  • Le Attività
    • Contratto e impresa
    • Avvocato successioni
    • Avvocato per malasanità
    • Avvocato divorzista
    • Avvocato diritto bancario
    • Avvocato informatica
    • Avvocato penalista
  • Consulenza Legale
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
Consulenza Legale Italia
  • Novità e Guide
    • Diritto Civile
    • Diritto d’impresa
    • Diritto Penale
    • Diritto Tributario
    • Diritto dell’emigrazione
    • Diritto della circolazione
  • Definizioni
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • Contatti

Consulenza Legale Italia » Diritto Penale » Diritto Penale - delitti contro l'onore

  • Chi Siamo
    • L’avvocato a Padova
    • L’avvocato a Milano
  • Le Attività
    • Contratto e impresa
    • Avvocato successioni
    • Avvocato per malasanità
    • Avvocato divorzista
    • Avvocato diritto bancario
    • Avvocato informatica
    • Avvocato penalista
  • Consulenza Legale
    • Consulenza Legale Online
    • Costi della Consulenza Legale
  • Novità e Guide
    • Diritto Civile
    • Diritto d’impresa
    • Diritto Penale
    • Diritto Tributario
    • Diritto dell’emigrazione
    • Diritto della circolazione
  • Definizioni
    • Diritto civile: cos’è
    • Diritto penale: cos’è
    • Diritto amministrativo: cos’è
  • Contatti
politico-bugiardo

Non è reato definire “bugiardo” il politico che non rispetta le promesse

Avv. Tassitani Farfaglia 2018-01-11 2018-01-11

Una recente sentenza della Cassazione sostiene che non è reato di diffamazione chiamare bugiardo il politico che non ha rispettato le promesse elettorali

Scopri di più
Diffamazione

Diffamazione del dipendente: ecco quando si superano i “limiti”

Avv. Tassitani Farfaglia 2017-11-23 2017-11-23

Cerchiamo di trovare un limite oltre il quale il datore di lavoro non deve andare per non ricadere nel profilo penale della diffamazione del dipendente

Scopri di più
Divorzio e mantenimento

Dare della mantenuta alla ex moglie costituisce reato

Avv. Tassitani Farfaglia 2017-01-30 2017-01-30

Definire l'ex moglie "mantenuta" nella causale dei vaglia postali è costato molto caro a un uomo - la sentenza esaminata

Scopri di più
liti-condominiali

Condominio, dare degli “animali” ai vicini è reato

Avv. Tassitani Farfaglia 2017-01-25 2017-01-25

Una recente sentenza afferma che è reato appellare come "animali" i propri vicini di casa - il caso all'esame dei giudici

Scopri di più
querela

Dare dell’omosessuale a qualcuno non rappresenta un reato di diffamazione

Avv. Tassitani Farfaglia 2016-12-06 2016-12-06

Il termine omosessuale non può essere associato alla lesione della propria reputazione: ecco una nuova pronuncia da parte della Suprema Corte

Scopri di più
  • L’avvocato e lo studio legale
  • Consulenza Legale Online
  • Contatti e informazioni
2019© Avv. Tassitani Farfaglia, Padova - Milano
info@consulenzalegaleitalia.it
Tel. 3397692552
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza nel sito: naviganovi presti il consenso.Ok