La Corte di Cassazione ha recentemente chiarito se il danno all'immagine come danno conseguenza sussista o meno in re ipsa.
Reato di diffamazione: una guida rapida
Cos'è il reato di diffamazione, quali sono gli elementi costitutivi e quando scattano le aggravanti e le cause di non punibilità.
Ingiuria: una guida rapida
Che cos'è l'ingiuria prima e dopo l'abrogazione della sanzione penale, come difendersi e come ottenere il risarcimento del danno.
Non è reato definire “bugiardo” il politico che non rispetta le promesse
Una recente sentenza della Cassazione sostiene che non è reato di diffamazione chiamare bugiardo il politico che non ha rispettato le promesse elettorali
Diffamazione del dipendente: ecco quando si superano i “limiti”
CIl limite oltre il quale il datore di lavoro non deve andare per non ricadere nel profilo penale della diffamazione del dipendente.
Condominio, dare degli “animali” ai vicini è reato
Una recente sentenza afferma che è reato di diffamazione appellare come "animali" i propri vicini di casa - il caso all'esame dei giudici.
Dare dell’omosessuale a qualcuno può integrare reato di diffamazione
Il termine omosessuale non può essere associato alla lesione della propria reputazione. Può tuttavia integrare reato di diffamazione se utilizzato per recare offesa alla persona.