Indice:
- L’ETA
- Piani di immigrazione
- La guida completa
- Trasferirsi in Canada per motivi di studio
- Trasferirsi in Canada per motivi di lavoro
- Il soggiorno breve
- Ricongiungimento familiare
- L’autore della guida
A causa della attuale situazione economica in Italia, sono moltissimi i giovani tra i 19 ed i 35 anni che decidono di trasferirsi all’estero. Il trasferimento può essere temporaneo, al fine di apprendere una lingua straniera o svolgere un’esperienza lavorativa che li possa aiutare ad essere più competitivi sul mercato del lavoro al loro rientro in Italia, o permanente, al fine ottenere un migliore stile di vita. Il Canada rappresenta una delle mete più ricercate tra le destinazioni dei connazionali italiani che decidono di emigrare. Le città canadesi, infatti, sono più volte menzionate da rinomate pubblicazioni periodiche come il “The Economist”. La fama è legata soprattutto all’alto tasso di vivibilità, tra i primi al mondo. Le benestanti città canadesi offrono infatti un ambiente nel quale poter cercare successo lavorativo. Allo stesso tempo il Canada dà la possibilità di vivere in maniera salutare, sempre a contatto con la natura.
Viaggiare in Canada per turismo – l’ETA
Riceviamo frequentemente richieste d’informazioni da connazionali che vogliono immigrare in Canada e hanno bisogno di un supporto legale per capire quali siano i migliori programmi di immigrazione offerti dal governo canadese relativamente a coloro che desiderano vivere in Canada per periodi di medio e lungo termine. I cittadini italiani che si recano in Canada per turismo, per un periodo di tempo inferiore a sei mesi, non hanno bisogno di alcun visto per l’accesso. Devono munirsi di un Electronic Travel Authorization (http://www.cic.gc.ca/english/visit/eta.asp) che è possibile ottenere via internet, pagando la quota richiesta con una carta di credito.
Trasferirsi in Canada per periodi più lunghi
I programmi di immigrazione disponibili per trasferirsi in Canada sono dettati dalla legge sull’immigrazione l’Immigration and Refugee Protection Act (http://laws.justice.gc.ca/eng/acts/i-2.5/) e regolamenti attinenti. Per coloro che desiderano trasferirsi in Canada per periodi medi e lunghi, ci sono tre principali modi per ottenere un visto. È possibile infatti ottenerlo tramite lo studio, il lavoro e le relazioni personali.
La guida all’emigrazione in Canada – il test preliminare per l’assegnazione dei punti
L’esperienza nel settore dell’emigrazione in Canada ci ha messo nelle condizioni di sviluppare una guida completa sull’immigrazione in Canada, disponibile al prezzo di 99€. Alla guida è associato il test per la valutazione dei requisiti minimi per l’immigrazione, che verrà messo a disposizione per e-mail. Quando è possibile emigrare? Ci sono dei requisiti? Quali? I tempi quali sono? A queste domande ed a molte altre pervenute quotidianamente in studio diamo risposte esaustive attraverso la guida che è frutto di anni ed anni di esperienza diretta. Contattaci ora per ricevere il documento.
Per una scelta consapevole, cerchiamo ora di capire quali sono le tre strade per la gestione corretta di una pratica di immigrazione in Canada.
Trasferirsi in Canada per studiare
L’interesse verso le istituzioni universitarie canadesi e le opportunità di sbocco sul mercato del lavoro canadese, continuano ad esercitare grande richiamo, come dimostrato dal successo degli eventi espositivi organizzati a Milano e Roma all’inizio di novembre, dove numerosi istituti canadesi, di educazione secondaria ed universitaria, hanno presentato le loro offerte formative ad una folta schiera di studenti e genitori italiani. Un resoconto dettagliato dell’evento può essere trovato in questo articolo pubblicato da “Il Sole 24 Ore”: http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2016-11-02/studiare-canada-roma-e-milano-bussola-non-sbagliare-113753.shtml?uuid=ADksznnB
Tutti i cittadini italiani che si iscrivono ad un corso universitario canadese possono ottenere un permesso di studio per la durata del programma. Tale permesso di studio permette anche di lavorare, sebbene vi siano alcune limitazioni relativamente al numero di ore settimanali in cui è possibile essere coinvolti in una attività professionale.
Gli studenti che hanno conseguito un titolo di studio attraverso un percorso della durata di almeno 1 anno, hanno il diritto di richiedere un permesso di lavoro della stessa durata del permesso di studio precedentemente ottenuto.
Una volta terminati gli studi, ciò rappresenta una facilitazione per consentire, a chi lo desidera, di provare a trovare una collocazione professionale, e per molti ciò rappresenta a rampa di lancio verso la permanent residency.
Gli studenti che hanno conseguito un Master o un dottorato presso un’università riconosciuta, possono inoltrare domanda alle singole province canadesi per ottenere una Provincial Nominee. Ciò consiste in una lettera di accompagnamento rilasciata dalla Province dove è stato conseguito il titolo di studio. La Provincial Nominee permette di ottenere la residenza permanente. A ciò consegue il poter vivere in Canada a tempo indeterminato, con diritto di accesso al sistema sanitario nazionale ed a tutti gli altri servizi offerti ai cittadini canadesi. Fa eccezione il diritto di voto, per il quale è necessario avere la cittadinanza canadese.
Trasferirsi in Canada per lavoro
Per chi, invece, intende raggiungere il Canada per lavorare, la domanda di visto deve essere presentata attraverso un sistema chiamato Express Entry. Questo elabora un punteggio per ogni candidato, soprattutto sulla base dei titoli di studio e della esperienza lavorativa precedente. Anche i candidati che non sono già in possesso di un’offerta di lavoro da un datore di lavoro canadese, possono fare comunque domanda attraverso il sistema Express Entry, previa registrazione sulla banca dati offerte lavorative del governo canadese, che funge da ponte di collegamento tra i candidati ed i datori di lavoro alla ricerca di specifiche caratteristiche e peculiarità in chi si propone. Chi fosse interessato a registrarsi al sistema Express Entry può trovare maggiori informazioni a questo link: http://www.cic.gc.ca/english/express-entry/.
Per chi intenda trasferirsi nello specifico in Ontario, a queste possibilità si sommano quelle di immigrazione offerte dall'”Ontario Provincial Nominee Program”.
Vacanza/lavoro (soggiorno breve)
Il visto vacanza lavoro costituisce un’ottima scelta per i giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono prendere un periodo di pausa dall’Italia e scoprire il Canada. I governi canadesi ed italiani hanno un accordo per cui i cittadini italiani possono visitare il Canada ed ottenere automaticamente un visto che permette di studiare per sei mesi e lavorare per i restanti sei. Ci sono 1000 posti disponibili ogni anno, ed i visti sono rilasciati in ordine cronologico di presentazione della domanda. La richieste l’interesse sono tali che i posti vengono esauriti nel giro di pochi minuti dall’apertura del bando online. Maggiori informazioni possono essere trovate al seguente link: http://www.cic.gc.ca/english/work/iec/index.asp
Relazioni coniugali
Un altro canale d’immigrazione è formato dagli italiani che hanno una relazione stabile con cittadini o residenti permanenti canadesi e che intendono fare domanda per la residenza, poiché interessati al ricongiungimento famigliare. In base alla legge canadese, tutti coloro che hanno convissuto in maniera stabile per almeno un anno con un/a cittadino/a o un residente permanente canadese, anche senza essersi sposati, possono fare domanda di residenza a patto che il proprio partner sia disponibile a fungere da garante per il richiedente del permesso di residenza. Esistono tuttavia specifiche norme che regolano l’eleggibilità a questo programma, soprattutto per quanto riguarda la dimostrazione della convivenza in modo stabile per almeno dodici mesi ininterrotti. È sempre consigliabile rivolgersi ad un avvocato per determinare la propria elegibilità per questo programma.
Inizia il viaggio
Un’esperienza di vita al di fuori dell’Italia, che sia breve o lunga, rappresenta un’occasione di arricchimento straordinario, culturale e personale, che consente di imparare una nuova lingua, usi, costumi e tradizioni di altri Popoli e Nazioni. Non esitate a scriverci per avere maggiori informazioni in proposito.
L’autore della guida e il libro-guida completo
Lorenzo Bonera è un avvocato abilitato all’esercizio della professione forense in Canada e fornisce assistenza a connazionali o cittadini esteri che desiderano immigrare o investire in Canada.
Il test con studio personalizzato dei requisiti per l’immigrazione in Canada e la relativa guida su misura sono ora disponibili al prezzo di 99€. Contattaci a info@consulenzalegaleitalia.it per riceverli.